AMANDOLA – Ieri mattina il gruppo “Convivium”, già dalle prime luci dell’alba, ha impreziosito Piazza Risorgimento con splendide decorazioni a tema religioso per la processione pomeridiana del Corpus Domini e il Sacramento dell’Eucaristia che riceveranno oggi circa 15 bambini nella Chiesa del Beato Antonio.
FERMO – Domani 22 giugno 2025, la Cattedrale di Fermo sarà il cuore pulsante della tradizionale celebrazione della Solennità del Corpus Domini. Per l’occasione, la città ospiterà l’attesissima Infiorata artistica, un evento che unisce fede, creatività e tradizione popolare.
AMANDOLA – Attività per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni organizzate dal Comune in collaborazione con le tante associazioni locali
PORTO SAN GIORGIO – Grande partecipazione ieri sera in piazza Matteotti per “Lezioni d’amore per un figlio“ con lo scrittore e psicopedagogista Stefano Rossi, evento voluto dal Comitato Famiglie Sicurezza e realizzato grazie al Patrocinio del Comune di Porto San Giorgio. Attenzione altissima da parte del pubblico intervenuto numeroso, per il delicato tema trattato: “Quelle lezioni d’amore che ogni figlio merita”.
FERMO – La seconda parte di “Luci sul Medio Evo” si è tenuta lo scorso giovedì all’auditorium San Filippo Neri. La serata si è aperta con l’interpretazione da parte di Micol Lanzidei e Vissia Brestoli di una narrazione redatta da Adolfo Leoni che racconta la Cavalcata dell’Assunta e il corteo processionale.
SANT’ELPIDIO A MARE – La XXXIII edizione dal 18 al 20 luglio, confermato l’ingresso gratuito: 15 gli spettacoli, sempre aperte le taverne di contrada
PORTO SAN GIORGIO – «Si tratta di un significativo intervento di riqualificazione paesaggistica e urbana sostenibile che permetterà di ridurre le emissioni di Co2, conservare la biodiversità e mitigare i cambiamenti climatici – ha detto il sindaco Valerio Vesprini – . L’Amministrazione ha a cuore ed è sensibile all’ambiente. La piantumazione di 25 essenze arboree andrà a compensare l’abbattimento che si è reso necessario per alcuni arbusti presenti: erano ammalorati e rappresentavano un pericolo per la sicurezza e l’incolumità pubblica»
MONTEGRANARO – Ha riscosso enorme successo anche il “dopo festival” organizzato dall’associazione Movida Veregrense che a partire dalla mezzanotte in Piazza San Serafino ha portato sul palco il Veregra Night con il DJ Set tutto al femminile di Lemme 20. Un momento che sarà rivissuto anche stasera con la presenza stavolta di S.W.A.T DJ Cibus e Tony D Warm Up Jacopo Galletta. Anche stasera, il servizio di bus navetta che collega Montegranaro a Civitanova Marche e Porto Sant’Elpidio, proprio per garantire di poter partecipare al Veregra Night resterà attivo con l’ultima corsa in rientro verso la costa prevista per le ore 3.
FESTA – La splendida location “Casacon” di Sirolo è stata teatro, ieri sera, della magnifica festa per i 45 anni del calzaturificio Elisabet. Un aperitivo al tramonto, con affaccio da far invidia alle più gettonate mete turistiche d’Italia, ha dato il via alla serata che è poi proseguita con una sfilata di calzature da bimbo con modelli d’eccezione. A seguire, la cena a lume di candela nel suggestivo bosco e musica fino a tardi.
FERMO – Esperti di rilievo nazionale dal mondo del diritto e dell’informazione, tra cui il Prof. Giostra e Maurizio Blasi: «Necessario riflettere sui limiti e le responsabilità della comunicazione giudiziaria»