FERMO – «L’evento culturale, che si è aperto il 31 dicembre 2024, visti i grandi numeri sull’affluenza totalizzati fino al mese di maggio quando doveva a chiudersi, è stata poi prorogata ed ha chiuso i battenti lo scorso 27 luglio»
AMANDOLA – Il programma di oggi e domani. Il Sibillini Film Festival si conferma un evento di riferimento per gli amanti del cinema indipendente e per chi desidera vivere la cultura in modo partecipato e immersivo, in uno dei borghi più suggestivi delle Marche.
PETRITOLI – Giunta ormai alla sua ventesima edizione, la manifestazione aprirà i battenti domani 8 agosto e proseguirà fino a lunedì 11 agosto
ASCOLI – L’iniziativa di Confartigianato ha visto protagonista l’artigianato artistico nei luoghi simbolo del territorio. Al centro, le eccellenze artigiane, veri simboli identitari locali, con il loro grande carico di storia e cultura
TOLENTINO – Le partenze per le cure termali sono in programma tra agosto e settembre e per aderire è necessario contattare il proprio Comune
ANSBACH – Il Festival ha animato il centro storico della cittadina tedesca, con 11 stand gastronomici, showcooking, laboratori del gusto, musica dal vivo, esibizioni folkloristiche con il gruppo Ortensia di Ortezzano e momenti istituzionali che hanno rafforzato il legame tra le due comunità
GIUBILEO – Sono stati più di 230 i giovani dell’Arcidiocesi di Fermo che hanno raggiunto Roma e Tor Vergata con il desiderio di vivere dei momenti intensi, emozionanti e indimenticabili
FERMO – A chiudere la stagione della rassegna sarà, domenica 10 agosto alle ore 21.15, presso Villa Vitali, il famoso filosofo contemporaneo, con un intervento dal titolo: Tutto quello che ho imparato finora sulla gioia di vivere
RASSEGNA – Il matematico salirà sul palco venerdì 8 agosto alle ore 21.15 presso Piazza Osvaldo Licini, con un intervento dal titolo: C’è del marcio in Occidente
PORTO SAN GIORGIO – La manifestazione si terrà mercoledì 13 agosto 2025 con ritrovo previsto alle ore 18 in Piazza della Stazione a Porto San Giorgio. Dopo un breve corteo, la manifestazione proseguirà con una fiaccolata fino a Piazzetta Silenzi sul Lungomare Gramsci, luogo simbolico e di aggregazione cittadina.