TUTTO PRONTO per l’evento che mette al centro uno dei bianchi più amati delle Marche
FERMO – Il motto della giornata, “Fare del bene fa bene al cuore”, ha riassunto perfettamente lo spirito dell’evento, che si è concluso con la vittoria del centro sociale di Grottazzolina, aggiudicatosi il primo premio.
CINEMA – L’attore nella pellicola “Il mestiere”: «Ho lavorato nei teatri ma non avevo mai girato un film in questa Regione e spero che sia l’inizio di tante nuove avventure»
FERMO – Si parla del progetto “Dade alla ricerca del delfino magico” che vede protagonista assoluto il piccolo Davide, un bambino di 6 anni, affetto da una malattia genetica rara, la Kif5e. Progetto partito la mattina del 16 giugno da Riccione ed arriverà il 30 giugno al Capo di Santa Maria di Leuca
MONTEGRANARO – L’anteprima andrà in scena stasera nel cuore di Civitanova, in piazza XX Settembre a partire dalle 21.30
FERMO – Tra le varie novità del 2025 l’istallazione di una nuova postazione di salvataggio proprio nella zona di Marina Palmense tra il camping Spinnaker e a nord dei casotti dei pescatori.
FERMO – Il 20 giugno prossimo la cerimonia commemorativa. Nella Chiesa della Madonna del Pianto verrà rinnovato il voto fatto per la salvezza di Fermo dalla guerra. A Caldarette il ricordo delle vittime dell’eccidio del ‘44
CINEMA – Importante riconoscimento per lo sviluppatore web originario di Falerone, ma residente a Porto Sant’ Elpidio, con la passione per la regia e la sceneggiatura. Il suo shortmovie alla prima apparizione in un festival fuori regione ha raccolto subito grande apprezzamento
EVENTO – Affollatissimo, in ogni ordine di posti, il Teatro “Cicconi”. L’intervista di Giovanna Taffetani e Marisa Colibazzi, anime della ormai tradizionale appuntamento culturale elpidiense. Il difficile momento vissuto dalla libertà di stampa nel nostro Paese, con il suo popolare programma televisivo d’inchiesta Report sempre nel mirino del Potere
PETRITOLI – La data ufficiale di inizio è il 21 giugno (giorno in cui entra l’estate) con la Notte Romantica, il consueto appuntamento organizzato dal circuito Borghi Più Belli d’Italia di cui Petritoli fa parte. E poi gli appuntamenti si snodano fino al 7 settembre in un mix di eventi pensati per andare incontro a diverse tipologie di interesse dello spettatore finale, dai bambini agli eventi culturali, a quelli enogastronomici, a quelli musicali.