FERMO – Si svolgerà l’8 maggio alle 17 presso l’aula Giostra del Conservatorio
ANCONA – Le convenzioni stabiliscono nel dettaglio le attività in capo alla Polizia provinciale in tema di gestione faunistica, vigilanza e controllo in materia di caccia e pesca nelle acque interne, controllo della fauna selvatica problematica, ad esempio la presenza di cinghiali, ma anche attività di polizia amministrativa
LIRICA – Grazie ai risultati raggiunti si apre una progettualità triennale che prevede in futuro la messa in scena di Don Giovanni, Rigoletto e Norma. Nasce la Rete lirica Academy per connettere formazione, produzione artistica e divulgazione con al centro il pubblico e gli artisti più giovani
PORTO SAN GIORGIO – Le novità principali riguardano la definizione precisa delle competenze del sindaco e delle funzioni di supporto del Coc (Centro Operativo Comunale) e un’analisi più dettagliata e specifica dei rischi. Inoltre, sono state introdotte delle nuove aree a rischio maremoto e mareggiate e sono state aggiornate, individuandone delle nuove, le zone di ammassamento mezzi di primo soccorso e di ricovero. L’aggiornamento rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione delle emergenze, l’informazione della popolazione sui rischi e la diffusione delle norme comportamentali.
CONCORSO – Proposto e finanziato dal Dipartimento “Coesione territoriale e Politiche regionali di Anpit e dal Centro Studi Articolo 46 – Impresa e Partecipazione”, CambiaMenti prevede borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
FERMO – In occasione dell’anno Giubilare, la diocesi di Fermo ha organizzato un nuovo incontro in cui saranno protagonisti i giovani e gli adolescenti, dai 14 anni in su, e tutti gli animatori delle attività estive, che proprio in questa occasione riceveranno il mandato dall’Arcivescovo Rocco Pennacchio
ALTIDONA – “Cantare Pieranunzi” è il quarto appuntamento in cartellone dei Concerti Oro dell’Accademia Malibran di Altidona, si terrà domenica 11 maggio alle ore 18 nella Sala Colonna (via Po 12, ad Altidona)
PONZANO/FERMO – «In qualità di padre, prima ancora che di sindaco, desidero rivolgere un sentito ringraziamento a tutto il personale delle Uoc di Ginecologia e Ostetricia e del reparto di Pediatria. Medici, ostetriche, infermieri e operatori sanitari hanno dimostrato straordinaria professionalità, umanità e dedizione, accompagnando con competenza e calore questo momento così importante per la mia famiglia»
ORCHESTRA – Dal 10 maggio al 20 settembre venti nuove tappe in programma
METEO – Per la giornata di domani instabilità con rovesci o temporali che, nella porzione collinare e costiera delle zone 2, 4 e 6, dunque anche nel Fermano, potranno risultare intensi. I fenomeni previsti non saranno persistenti. Possibilità di grandine di piccole dimensioni. Intanto i nuvoloni e la pioggia sono già comparsi oggi pomeriggio in diverse zone del Fermano.