LAVORO – Le posizioni aperte riguardano un Esperto ambientale e Esg, un Energy Account e un Tecnico sicurezza sul lavoro e igiene degli alimenti. Ai candidati si offre un contratto a tempo determinato full-time con possibilità di rinnovo secondo il Ccnl Commercio
AMANDOLA – Per l’occasione, gli appassionati potranno effettuare un’escursione inclusiva ad anello ed assistere nel pomeriggio allo spettacolo “Rotte Mediterrannee” con racconti, musiche e canzoni
FERMO – Dibattito acceso in aula: diritti delle donne, del nascituro, libertà di scelta e ruolo del Comune al centro degli interventi.
AMANDOLA – Il saldo migratorio, dal 2019 al 2023, nella montagna delle Marche è dell’1,81 per mille. È positivo. È inferiore al dato nazionale, ma è in crescita rispetto al quinquennio precedente. Un trend che come quello nazionale (+12per mille dal 2019 al 2023) apre nuovi scenari per Appennini e Alpi. 100mila nuovi ingressi nella montagna Italiana, dal 19 al 2023. Sono alcuni dati del Rapporto Montagne Italia 2025, che ieri sera è stato presentato da Uncem in Comune ad Amandola, alla presenza di molti cittadini, numerosi sindaci, del prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio
PER IL PRESIDENTE Massmiliano Celi: «L’ordinanza regionale è un passo necessario e responsabile, ma deve essere stabilizzata con una normativa nazionale per evitare disparità territoriali e ritardi operativi. Promuoveremo una cultura della sicurezza che non si limiti all’emergenza, ma diventi parte integrante della gestione ordinaria del lavoro nei cantieri»
MODA – Successo del noto brand del gruppo Bros Manifatture, che ha sede legale a Montegiorgio e quartier generale a Grottazzolina
FERMO – La mostra è stata promossa dal Comune di Fermo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, in collaborazione con Orion57, partner Mus-e del Fermano, mentre l’organizzazione è stata curata da Maggioli Cultura e Turismo
FERMO – Verrà svelato sabato 12 luglio 2025, a partire dalle ore 11.00, all’Auditorium “Sandro Pertini” (ex Mercato Coperto) di Fermo in Piazzale Buonarroti, 1 nel corso dell’evento conclusivo del progetto “Cantiere Turismo”. Sarà presentato anche il Destination Management & Marketing Plan
PORTO SAN GIORGIO – Otto visite guidate notturne e diurne per conoscere e fotografare la città. «Questi due itinerari ci aiutano a far conoscere sia ai turisti che ai cittadini la bellezza e la storia della città – sottolinea l’assessore al Turismo Giampiero Marcattili – . La loro importanza è vitale: si offre gratuitamente un servizio che porta con sé le caratteristiche del cosiddetto turismo esperienziale».
CINEMA – Prima della proiezione un talk esclusivo con i protagonisti del film. «Siamo orgogliosi di annunciare che Recanati ospiterà l’anteprima del film ‘Leopardi & Co.’ – ha dichiarato Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission – Questo evento, da noi fortemente voluto, è un’ulteriore conferma di riconoscimento al grande lavoro che stiamo portando avanti, con efficacia e passione in questi anni, nell’attrarre produzioni cinematografiche di qualità e valore. Il film rappresenta una straordinaria opportunità di promozione per le Marche e di celebrazione della nostra importante identità culturale. La presenza di un cast da Oscar insieme alla storica bellezza di Recanati che vanta i natali del grande Poeta, creerà un legame speciale tra cinema e poesia».