EVENTO – Appuntamento giovedì 8 maggio, alle 17.30, presso l’auditorium della Bcc a Centobuchi di Monteprandone
FERMO – Ieri in piazza del Popolo l’evento che ha coinvolto i bambini e le loro famiglie
PORTO SAN GIORGIO. L’assessore alla Cultura Carlotta Lanciotti: “Fine settimana ricco di eventi e presenze”
REGATE – Il bilancio più che positivo dell’organizzatore dell’evento, Stefano Castori
MONTEFIORE – Il momento divulgativo è stato preceduto da una partecipata visita guidata al Polo Museale di San Francesco, resa possibile grazie alla disponibilità della Cooperativa Idrea
MONTEGRANARO – Le oltre 80 auto del raduno hanno dato sfoggio della loro bellezza nel percorso tra Montegranaro e Civitanova Marche attirando folle di curiosi lungo il tragitto. Grande apprezzamento da parte dei sindaci coinvolti
AMANDOLA – L’iniziativa è una delle attività del progetto “Il diritto di restare” finanziato da ActionAid Italia e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto “The Care – Civil Actors for Rights and Empowerment” cofinanziato dall’Unione Europea
SIBILLINI – Per Adolfo Marinangeli, sindaco di Amandola, «questo tracciato si ispira ai grandi modelli internazionali del turismo lento, come la “Romantische Strasse” in Germania e la Strada Romantica delle Langhe e Roero, partner ufficiale del progetto. Nei prossimi mesi saranno disponibili sul sito www.sibillini-romantici.it le tracce GPX e una guida cartacea con cartina, punti panoramici e sentieri per famiglie»
FERMO – Michetti è un graduato scelto della Folgore, e fa parte del Ras (reparto attività sportive) del Capar. E non è la prima volta che compare accanto o stringe la mano a volti noti della politica nazionale ed internazionale, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella all’ex presidente Usa Joe Biden. Le parole di orgoglio del consigliere comunale Luigi Rocchi
PORTO SAN GIORGIO – Toccante, come ogni anno, la cerimonia di commemorazione dei Caduti in mare in piazza del Marinaio, celebrata occasionalmente dal vescovo di Fano, Armando Trasarti e dal parroco don Pietro Gervasio. Nell’omelia Trasarti ha ricordato l’importanza del mare e di chi vi opera e la necessità di garantire prima di tutto la loro sicurezza perché tragedie come quella del fortunale, ormai 90 anni fa, e che costò la vita a 11 pescatori sangiorgesi, non debbano più ripetersi.