FERMO – Appuntamento venerdì 18 luglio, alle 21.15, presso Piazzale Azzolino a Fermo «per godere insieme della magia del teatro, del talento di questi giovani teatranti e del genio eterno del bardo inglese. Ingresso libero e gratuito per tutti»
SMERILLO – «Il festival promuove la cultura, le tradizioni e il patrimonio delle aree montane e soprattutto del nostro piccolo Comune – il commento del Sindaco di Smerillo, Tonino Severini – È un evento di notevole importanza che sta rendendo importante e conosciuto il nostro territorio.».
FERMO – Apertura straordinaria dell’Archivio di Stato di Fermo 17 e 24 luglio 2025 dalle ore 18 alle ore 20 Durante il Mercatino del Giovedì
MONTERUBBIANO -‘Artisti in Festa’, ci siamo. Partito il conto alla rovescia per la settima edizione della festa organizzata dalla Corporazione degli Artisti dell’Armata di Pentecoste, a Monterubbiano. Sabato 19 e domenica 20 luglio, infatti, dalle 17,30 il centro storico del Comune della Valdaso sarà allietato da artisti di strada, musica dal vivo ed esposizioni di artisti
FERMO – Tutte le info su come arrivare e “muoversi” in occasione dei due concerti di questa sera e di domani
TENNIS – L’allenatore ascolano è partito dai campetti della sua Castorano (Ascoli Piceno) fino a diventare, insieme all’altro coach Darren Cahill, il migliore sulla piazza
AMANDOLA -La Città di Amandola ha accolto una tappa del “Festival dell’Appennino” inclusivo di natura, con l’attore, musicista e regista Moni Ovadia. Nell’accogliente sala convegni dell’ex Collegiata, in centro storico, gremita di cittadini e turisti provenienti da ogni dove, alla presenza del sindaco Adolfo Marinangeli, del vicesindaco Giovanni Annessi, e dell’assessore al turismo Maria Rita Grazioli, si è dato vita allo spettacolo “Rotte mediterranee”, racconti, musiche e canzoni popolari.
L’APPUNTAMENTO è per venerdì 18 luglio alla ore 9,30. La Camera di Commercio delle Marche e le Università del territorio illustreranno, dati alla mano, le prospettive di sviluppo della nostra regione toccando gli ambiti dei flussi migratori, dell’intelligenza artificiale, della finanza e dei fondi pubblici destinati allo sviluppo del territorio
PORTO SAN GIORGIO – Tre gli appuntamenti previsti: il 24 luglio con Mirko Pedrotti Mynd, il 7 agosto Krzysztof Konylinsli piano solo, per finire il 21 agosto con Daniele Gorgone per il Quartet feat Nico Gori
EVENTI – Il festival, che è un progetto condiviso tra i comuni di Monte Vidon Combatte e Petritoli, apre i battenti proprio a Monte Vidon Combatte nelle sere del 18, 19 e 20 luglio.