SISMA – Si tratta di un intervento da 400mila euro nata per dare ulteriore slancio alla ricostruzione pubblica del cratere
CINEMA – Per l’occasione verrà presentato il 9 maggio al cinema Giometti di Jesi
CULTURA – L’evento, organizzato dalla Carifermo Spa e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo in collaborazione con il comune di Montefiore dell’Aso, sarà preceduto da una visita guidata (subito sold out) al Polo Museale di San Francesco
FERMO – Il 9 maggio 2025 l’Auditorium “Sandro Pertini” (ex mercato coperto) ospiterà imprese, istituzioni ed esperti per un confronto sulle nuove frontiere dell’economia collaborativa e dell’occupazione. Previsto anche un collegamento internazionale con la Francia, per suggellare un importante gemellaggio all’insegna della cooperazione culturale ed economica
FERMO – Striscione affisso in queste ore ai maxi parcheggi di Fermo, e firmato Gioventù nazionale Fermo
SANT’ELPIDIO A MARE – Le premiazioni si sono tenute nel corso dell’evento: “Intelligenza artificiale e sicurezza sul lavoro – Formazione, prevenzione e profili di responsabilità”, organizzato da Opram Marche ed Edilart Marche, con la partecipazione di Cedam, Ebam, Inail Marche e Regione Marche.
Si è trattato di un momento di riflessione concreta sulla cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro in occasione dell’omonima Giornata Mondiale
IL PRESIDENTE della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno: «Oltre alla soddisfazione personale considero questo incarico un segnale estremamente significativo: dopo un periodo di pausa, la Fondazione torna a ricoprire un ruolo attivo e riconosciuto nello scenario nazionale delle Fondazioni».
CONCORSO – Sono 17 le figure ricercate. Gli aspiranti dovranno presentare la domanda entro il prossimo 19 maggio, per farlo è possibile seguire l’iter online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi
MONTEFORTINO – Una giornata da trascorrere con la magia dei monti Sibillini, incantevoli paesaggi, buon cibo e tanto divertimento grazie all’evento organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il comune
MONTE RINALDO – Il Sindaco Borroni: «Crediamo nel valore della biodiversità e abbiamo subito accolto la proposta di Stefano Properzi. Non pensavamo di avere nel nostro territorio un simile tesoro naturalistico e ringraziamo Stefano per avercelo fatto scoprire con questo progetto. Un valore aggiunto è dato dal fatto che per le casse del Comune non ci sono costi per l’attuazione e il mantenimento del progetto».