FERMO – Tutti gli eventi sono gratuiti con inizio alle 22. Ecco il programma
FERMO -È con orgoglio che oggi gli organizzatori del festival hanno annunciato la notizia, accompagnati dall’Assessore alla Cultura di Fermo Micol Lanzidei. Nelle edizioni passate è stato ideato e promosso dall’Osservatorio nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale (Ossmed), centro di ricerca no profit, in collaborazione con l’Istituto Universitario Ssml San Domenico.
CULTURA – L’operazione è stata effettuata nell’ambito della mostra “Rinascimento a Fermo”. I reperti sono originari della chiesa di San Gregorio Magno
AMANDOLA – Sabato e domenica due giorni intensi a Campolungo dove sarà consegnato l’ambito riconoscimento e saranno premiate anche le sei attività che hanno aderito. Previsti laboratori, degustazioni ma anche passeggiate e la transumanza. Ghedina. «Amandola progetto pilota perché è il primo paese dell’Appennino che ottiene tale certificazione»
SPORT – Il presidente di Liberi nel vento, Daniele Malavolta: «Qui l’inclusione è la normalità da più di 35 anni»
COMUNANZA – Molto cresciuta nel tempo per numero di volontari e servizi offerti nel territorio delle province di Ascoli e Fermo
FERMO – Il presidente Giorgio Girotti Pucci: «Saluto il nuovo Consigliere Alessandro Andolfi, tutti i Consiglieri confermati nonché il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti, augurando loro buon lavoro per il futuro della nostra Fondazione. Ringrazio l’amico Ezio Montevidoni Vice Presidente uscente ed i Revisori uscenti, con i quali ho collaborato, con grande condivisione in questi anni. Inoltre ringrazio i Consiglieri per la fiducia che hanno voluto esprimermi confermando il mio impegno per la crescita della Fondazione e del territorio fermano e al lavoro svolto nel corso del precedente mandato».
SALUTE – La spalla è un’articolazione complessa e fondamentale. Ne parliamo con gli esperti della fisioterapia della spalla: il dr Michele Del Bello, titolare del centro Rialab e responsabile dello staff fisioterapico della Sambenedettese calcio e della Yuasa Battery volley, e il Dr Riccardo Ercoli, specializzato nella valutazione e riabilitazione conservativa e post-chirurgica della spalla.
EVENTO – Domenica 6 luglio 2025, ore 15.00 – Località Ponte Nina a Campofilone. L’evento, organizzato da Admo Colline Fermane in collaborazione con Avis Provinciale Fermo, Aido Marche, e numerosi partner locali, si svolgerà presso la suggestiva località Ponte Nina a Campofilone, dove il calcio balilla prende vita in versione umana e spettacolare.
AZIENDE – L’evento con cui l’azienda di Montegranaro ha celebrato i suoi primi 25 anni di attività è riuscito nell’impresa di trasformare una ricorrenza aziendale in qualcosa che assomiglia più a un summit esclusivo del settore. «Abbiamo scelto di festeggiare qui, nelle Marche, perché il nostro legame con il territorio è parte essenziale della nostra identità aziendale – spiega Alfredo Celiberti, AD di Drop – Una scelta che potrebbe sembrare controintuitiva per chi lavora nel digital, ma che evidentemente ha funzionato»