MONTE RINALDO – Il Sindaco Borroni: «Crediamo nel valore della biodiversità e abbiamo subito accolto la proposta di Stefano Properzi. Non pensavamo di avere nel nostro territorio un simile tesoro naturalistico e ringraziamo Stefano per avercelo fatto scoprire con questo progetto. Un valore aggiunto è dato dal fatto che per le casse del Comune non ci sono costi per l’attuazione e il mantenimento del progetto».
Confermati i consiglieri uscenti. Entra Elisabetta Carassanesi, nominata vicepresidente al posto di Daniele Tagliabue. Affiancheranno il presidente Maurizio Frascarelli nella guida dell’ente.
INIZIATIVA – Il progetto ha visto la partecipazione di alcuni studenti delle università di Lubiana, Danzica, Lisbona, Parma ed Ancona, che nei prossimi giorni visiteranno altri borghi del cratere sismico, per studiarne gli aspetti architettonici e un nuovo sviluppo anche dal punto di vista sociale
FERMO – Al via la seconda edizione del corso di istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts) in “Tecniche di Monitoraggio e Gestione del territorio e dell’ambiente, esperto di processi ed impianti ad elevata efficienza e a risparmio energetico”. Possono iscriversi giovani e adulti residenti o domiciliati nelle Marche che sono in possesso di un diploma di scuola superiore oppure di un diploma tecnico professionale quadriennale
MONTERUBBIANO – Appuntamento a domenica 4 maggio alle 16,30. Il contributo concesso è stato di 120mila euro come forma di cofinanziamento all’80%, mentre il restante 20% è stato approntato dalla Confraternita del SS. Crocifisso con l’aiuto dell’Arcidiocesi di Fermo che ha assicurato alla proprietà il prestito per il pagamento anticipato della parte in capo alla Regione
EVENTO – L’incontro è stato promosso dall’Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport della Conferenza Episcopale Marchigiana in collaborazione con il Coni (Comitato Regione Marche), dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche (Coordinamento per l’Educazione fisica e sportiva), dal Comitato Italiano Paralimpico – Regione Marche
SANITA’ – L’Ast: «Nelle sue parole, riportate in una lettera, sono racchiuse le qualità che contraddistinguono l’infermiere in questione e, in generale, il personale dell’azienda sanitaria territoriale, dall’ospedale alle sedi territorial»
EVENTI – L’assessore Carlotta Lanciotti: «Non vuole essere un appuntamento in competizione con gli altri». Il programma prevede, per il primo maggio biliardino umano in piazza Matteotti dalle 11, gonfiabili e artisti di strada nel pomeriggio, circo a piazzetta Silenzi alle 18. Alla Polisportiva Rione Santa Vittoria Campionato di Ruzzola e alle 16 panini con porchetta e fava. Il 3 maggio, si continua con l’intrattenimento in piazza Matteotti, con giochi e musica a cura della Croce Azzurra.
MONTEGIORGIO – Una lunga storia di donazione e volontariato quella della sezione montegiorgese, diventata nel corso del tempo un vero e proprio riferimento di solidarietà e concetto del dono
MONTE RINALDO festeggerà la Festa dei Lavoratori con la 9ª edizione della “Passeggiata Archeologica”, un evento promosso nell’ambito delle Passeggiate di Marca.