Fascione 1 Foto
  • «Lunghe attese per un’ambulanza e al pronto soccorso» Il racconto di un automobilista dopo l’incidente

    MONTEFORTINO – Dalle ambulanze ai tempi di attesa, la denuncia di un automobilista che promette un esposto: «Tanti proclami politici in campagna elettorale ma la realtà è una: la sanità fermana è allo sbando! Poveretti quelli che ne hanno bisogno! Acquaroli dovrebbe dimettersi e non cercare voti come sta facendo!»

    5 Luglio 2025
  • Carnevali: «Ospedale di Amandola raro caso di positiva continuità ed evoluzione politico-amministrativa»

    AMANDOLA – L’avvocato Emiliano Carnevali, coordinatore del progetto civico di Amandola: «Se da un lato, infatti, va inequivocabilmente riconosciuta la lungimiranza nel gettare le basi progettuali e strutturali del nuovo presidio sin dell’immediatezza del sisma, dall’altro deve essere parimenti apprezzata la chiara volontà politica di darvi seguito e addirittura implementare le potenzialità dell’Ospedale. Non da ultimo deve altresì essere valorizzata la rapidità nell’esecuzione dell’opera, merito dell’impresa appaltatrice, e la stabilità dell’Amministrazione comunale locale, che non ha mai tentennato o indietreggiato, nonostante lo “scetticismo” di alcuni»

    5 Luglio 2025
  • Dopo 50 anni dal diploma la 5 F Ragioneria di nuovo insieme

    FERMO – Sabato scorso, gli ex alunni del 5°F ragioneria dell’istituto tecnico commerciale di Fermo “G. B. Carducci”, si sono riuniti per festeggiare il cinquantesimo anniversario dal conseguito del diploma di ragionieri, una sezione tutta al maschile con ragazzi provenienti da percorsi scolastici complessi ma molto affiatati tra di loro e con i professori.

    5 Luglio 2025
  • Delega alle manutenzioni per il consigliere Maurizi, Calcinari: «Averlo al mio fianco mi tranquillizza»

    SANT’ELPIDIO A MARE – Il consigliere comunale: «La situazione richiede molto impegno e soprattutto il raggiungimento di molti obiettivi improrogabili che non sono riuscito a centrare con l’interruzione del mio mandato precedente, ma che ho ben chiari in mente. Il mio slogan elettorale rimane la mia priorità, ovvero essere il “punto fermo in Comune” per tutti e per chi dovrà rivolgersi all’istituzione per risolvere problemi legati alla cura del territorio. Ringrazio il Sindaco per la fiducia che ha riposto in me, come sempre io metterò in campo tutto l’impegno e tutta la mia disponibilità nei confronti dei cittadini»

    5 Luglio 2025
  • Ospedale di Amandola, Cesetti a Petrini: «Fa demagogia su cose che neanche conosce»

    POLITICA – Il consigliere regionale del Partito Democratico: «È noto a tutti che è una struttura fortemente voluta all’indomani del devastante sisma 2016 dall’allora giunta Ceriscioli»

    5 Luglio 2025
  • Stop alla centrale biometano, Tulli: «Plauso all’amministrazione che ha dato seguito alla mia mozione»

    FERMO – Il consigliere comunale: «Un ringraziamento va anche ai consiglieri Regionali di maggioranza Putzu, Marinangeli, Marcozzi per la mozione regionale n.464 votata insieme alla num. 465 del consigliere Cesetti, che evidentemente galvanizzato dalla terza candidatura delle regionali nella sua dichiarazione pubblica furbescamente si è intestato il merito»

    5 Luglio 2025
  • Raccolta sangue, aumentano donatori e donazioni. Ecco i numeri

    SANITA’ – L’Ast di Fermo: «Rispetto allo stesso periodo del 2024, dal primo gennaio al 30 giugno 2025, si sono registrate 3302 donazioni di sangue intero (+ 173), 2.755 donatori (+113), 812 donazioni di plasmaferesi (+4) e 530 donatori (+33). Anche le donazioni di gel piastrinico da prelievo sono aumentate: si è passati da 6 a 27»

    5 Luglio 2025
  • Raduno di autotuning a Marina Palmense

    FERMO – Circa 200 vetture modificate, alcune arrivate anche da molto lontano, hanno fatto sfoggio sul lungomare del quartiere costiero di Fermo.

    5 Luglio 2025
  • Centrale biometano, Calcinaro: «Pensavo i residenti si scordassero»

    SATIRA – Alla fine lo stop è arrivato e tutti contenti, più o meno

    5 Luglio 2025
  • Pd Montegranaro: «Croce sarà portavoce del territorio. Perugini? Noi lo avevamo indicato ma…»

    MONTEGRANARO – «Il Circolo nella fase delle consultazioni aveva indicato la figura di Aronne Perugini in prima battuta, figura di lunga e comprovata esperienza politico amministrativa. Tuttavia, in sede di definizione delle liste – spiegano dal circolo Pd guidato dalla segretaria Maria Ercolani – la direzione regionale del partito ha compiuto delle scelte ben precise in merito al terzo mandato variando gli equilibri tra candidature maschili e femminili. Chiara Croce nei sui ruoli che attualmente ricopre, consigliere comunale di minoranza nel nostro comune, segretaria regionale Giovani Democratici, Assemblea nazionale del Partito Democratico, porterà una prospettiva nuova e generazionale, facendosi portavoce del territorio con passione, determinazione e spirito di servizio»

    5 Luglio 2025

X