di Giuseppe Fedeli * Dietro al sorriso… “Per ogni risata, ci dovrebbe essere una lacrima.”- Walt Disney Est quaedam flere voluptas (v’è un piacere nel piangere), motto coniato da Publio Ovidio Nasone, cui fa da controcanto l’arcinoto “risus abundat in ore stultorum” (gli stupidi ridono sempre). Modi di dire che fanno riferimento a modalità espressive, […]
di Giuseppe Fedeli * Se è vero che l’albero si riconoscerà dai frutti…(il lancio di Zoe, l’influencer parto dell’Intelligenza Artificiale) “Facci un dio che cammini alla nostra testa, perché a quel Mosè, l’uomo che ci ha fatti uscire dal paese d’Egitto, non sappiamo che cosa sia accaduto”- Esodo 32:1.Nome: Zoe De Biasi. Sportiva, di algida […]
di Luca Pieti * Cari genitori, probabilmente vi è capitato di guardare la serie tv “Adolescence” o se non lo avete ancora fatto, ne avrete sicuramente sentito parlare, considerato l’impatto mediatico che ha avuto. Certamente sia nel primo che nel secondo caso la sensazione avvertita è di sentirsi preoccupati e disorientati. Perché oggi, più […]
* di Giuseppe Fedeli Il sapore delle cose Ci sono sapori, odori, colori, volti che quando ti hanno toccato le corde del cuore non li scordi. La veranda fresca e accogliente cui mette l’ampio viale adombrato di verde e di richiami, il volo leggero delle rondini che si levano fino all’azzurro per poi planare e […]
FERMANO – Il prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, ha adottato il decreto che autorizza l’installazione e l’utilizzo dei mezzi tecnici di controllo del traffico finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni di cui agli articoli 142 (Limiti di velocità) e 148 (Sorpasso) del Nuovo Codice della Strada, senza la contestazione immediata, individuando i tratti della rete stradale provinciale dove sarà possibile l’installazione delle apparecchiature.
di Maurizio Petrocchi * La Nato è morta? Il Piano dell’Europa per la sopravvivenza militare in un mondo post-atlantico Il Risveglio dal sonno strategico L’Europa ha vissuto per oltre tre decenni nell’illusione che la sicurezza fosse un dividendo permanente della fine della Guerra Fredda. L’aggressione russa contro l’Ucraina ha brutalmente dissolto questo paradigma, rivelando le […]
di Giuseppe Fedeli * «Il perturbante è quella sorta di spaventoso che risale a quanto ci è noto da lungo tempo, a ciò che ci è familiare.» (Sigmund Freud, Il perturbante, 1919.) Unheimlich: aggettivo sostantivato coniato da Freud nelle sue speculazioni per definire o, meglio, connotare il perturbante, quello che di familiare e di estraneo abita […]
di Giuseppe Fedeli * SELFIE, PLEASE… Forse sarei più sola/ senza la mia solitudine (E. Dickinson) Selfie: la parola=il modo di essere, la chiave per scardinare le porte e catapultarsi nel (cyber)mondo. Mixtum tra voyeurismo ed esibizionismo, riflette fedelmente una vita recitata a soggetto con soggetti reali traslitterati in oggetti da spiare e ‘cosificare’. Selfie […]
di Maurizio Petrocchi * L’incidente diplomatico che ha visto protagonisti, alla Casa Bianca, il Presidente Donald Trump e il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, avvenuto lo scorso 28 febbraio, trascende la mera contingenza politica per collocarsi all’interno di complesse dinamiche strutturali del sistema internazionale contemporaneo. La vicenda esige un’interpretazione che ne colga la profondità storica e […]
MILANO/MONTEGIORGIO – «Siamo in due a ricoprire questo ruolo – precisa il neo coordinatore dei wealth advisor di Banca Mediolanum – per me è un immenso onore ma anche una grande responsabilità che accolgo con entusiasmo e senso di responsabilità. Ringrazio Massimo Doris, Igor Garzesi e Stefano Volpato per la fiducia che hanno riposto in me.».