IERI l’incontro al tribunale di Fermo organizzato dalla Cpo degli avvocati contro la violenza sulle donne
di Giuseppe Fedeli * Noi, e i giorni che passano… Guardiamo le cose passare, mentre stanno. Gli anni, condensati in ricordi, le rughe, che tracciano le ininterrotte vie di fuga dalla vita, lo sguardo non più attento, anzi, spietato, che ci rimanda lo specchio. I giorni si susseguono ai giorni, le ore alle ore, i […]
FERMO – Le iniziative dell’azienda sanitaria fermana per il 25 (e 26) novembre. In ospedale anche la Polizia di Stato. Il 25 novembre sono previste delle visite ginecologiche. Ecco tutte le informazioni per le donne
di Giuseppe Fedeli * L’Arte, questa sconosciuta “La vita, o si vive, o si scrive”(L. Pirandello) Spesso gli scrittori si domandano se abbia un senso scrivere. Se scrivono, lo fanno per necessità, perché senza vergare di nero la pagina bianca non si sentono se stessi. “Nulla dies sine linea”, dicevano i Romani, nessun giorno […]
L’ANALISI del prof. Maurizio Petrocchi: «I momenti di grande cambiamento sono anche momenti di grande opportunità. L’Europa può uscire da questa crisi più forte e più coesa, ma solo se saprà trasformare la necessità in virtù. Si possono intravvedere tre fattori che determinerebbero il successo o il fallimento di questa transizione: la velocità con cui l’Europa riuscirà a sviluppare capacità militari indipendenti, la sua capacità di mantenere una visione strategica unitaria tra 27 stati membri, e lo sviluppo di una base industriale della difesa all’altezza delle sfide»
di Giuseppe Fedeli * Il dopo Basaglia e l’indifferenza oggi imperante Riporto un lacerto delle riflessioni di un’anima gentile, nonché mente illuminata, Giovanni Zamponi: (…) il fenomeno Basaglia non ha dato particolari novità con il trascorrere degli anni. E…il complesso problema della malattia mentale non offre soluzioni semplici o semplificabili. Ora (…) siamo in pieno […]
ASCOLI – È stata istituita per favorire la conoscenza di questi esseri viventi (fragili e vigorosi al tempo stesso), per offrire loro l’attenzione dovuta per le essenziali funzioni ecosistemiche e per i tanti benefici che ci regalano. Alla “creazione” dell’evento contribuì un cittadino illustre, omaggiato con l’erezione di un busto di bronzo nel giardino del Palazzo Comunale di Piazza Arringo
di Maurizio Petrocchi * “Il mondo è attraversato da un crescente numero di conflitti che lentamente trasformano quella che ho più volte definito ‘terza guerra mondiale a pezzi’ in un vero e proprio conflitto globale”. Queste parole di Papa Francesco catturano l’essenza di una realtà sempre più preoccupante: la natura ingannevole dei conflitti “limitati”. L’illusione […]
di Giuseppe Fedeli * L’orrore della guerra nei giorni della Commemorazione “(…) Cè anche un bambino: sogna di giocare a nascondino”. Siamo anche noi dentro questa guerra senza nome, è stata calpestata la libertà, sono stati vilipesi i più elementari valori dei popoli. Non spetta a me aprire il dossier delle colpe, […]
di Giuseppe Fedeli * Altolà definitivo agli uteri in affitto: il reato universale di maternità surrogata. “(…)per ideologia si intende difendere la dignità delle persone, delle madri, dei bambini, che hanno diritto a sapere chi è il loro padre, chi è la loro madre ed hanno diritto a non essere merce” -L. Malan. Il […]