FERMO – La mostra, inaugurata lo scorso 24 luglio, è frutto di un progetto di “museo diffuso” che ha messo in rete le tredici diocesi marchigiane ed i rispettivi musei diocesani, e la Regione Marche, con l’intento di celebrare la ricchezza del patrimonio artistico sacro presente nel territorio regionale mettendo al centro la figura di Maria e il tema della maternità.
ECCELLENZA – Entrambe ad 11 punti, le due fermane sono attese da una domenica non semplice. Canarini in casa contro la Fermignanese che la precede di un punto in classifica. Calzaturieri di scena a Monte San Giusto in un classico dell’Eccellenza, contro una squadra in salute. Cambia l’orario ufficiale: da questa settimana si gioca alle 14,30
FERMO – Il nuovo volume presentato ieri a Fermo. Raccoglie studi, ricerche e la storia di un recupero che ha restituito ai cittadini uno dei luoghi simbolo del capoluogo
Martedì prossimo, dalle ore 8,30, i candidati sindaci del Consiglio dei Ragazzi avranno l’opportunità di presentare le loro proposte al teatro comunale, un momento di crescita civica e culturale che si ripete dopo il successo dello scorso anno. I sei candidati sindaci si sfideranno a colpi di idee, supportati ciascuno da una lista di 12 […]
ROTELLA – E’ accaduto intorno alle ore 8
EVENTO – Una serata di teatro, testimonianze e solidarietà al Teatro Ideale questa sera
NELLA NOTTE tra oggi e domani, scatterà alle 3
EVENTO – Lunedì 27 ottobre, il viaggio del Festival fa tappa a Montefalcone Appennino, dove alle 21.30 (ingresso libero), al Teatro del Falco, andrà in scena l’incontro su “La comunicazione con 4 Papi”, con Alessandro Gisotti, vicedirettore editoriale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede
INIZIATIVA – Terza edizione per l’iniziativa rivolta agli studenti ed alle studentesse delle scuole superiori, organizzata dalla Politecnica delle Marche all’interno del progetto Giovane Futuro 2.0 – Iniziativa Game Upi 2.0 di cui la Provincia di Fermo è capofila
FALERONE – Il controllo dei vigili del fuoco è servito e serve anche e soprattutto per domare sul nascere eventuali focolai. Sul posto, oltre ovviamente ai vigili del fuoco, arrivati oltre che da comando di Fermo, anche da quello di Ascoli Piceno in ausilio ai colleghi fermani, la Protezione civile e l’Arpam per monitorare la qualità dell’aria. Precauzionalmente una famiglia che abita nei pressi del capannone, è stata evacuata e ospitata in una casa del Comune.