MONTE URANO/FERMO – La lettera di alcuni commercianti di Urano Center che puntano l’indice contro i sindaci Calcinaro e Leoni, e chiedono spiegazioni al presidente Ortenzi
AMBIENTE – Tante le sfide future proposte da un settore sempre più centrale nelle agende politiche. Il consigliere regionale si dice pronto ad affrontarle qualora dovesse essere rieletto
PORTO SANT’ELPIDIO – Lacrime e commozione, miste a rabbia e dolore, un mix di emozioni che ha accompagnato tutto l’ultimo saluto a Roberto. Dall’arrivo del feretro fino alla partenza per l’ultimo viaggio. Tantissimi i giovani, con la scritta “Ciao Roby”, sulle magliette. La stessa t-shirt adagiata sul feretro, durante tutta la celebrazione. Presenti anche gli ex compagni di classe. Il giovane aveva infatti frequentato l’indirizzo alberghiero al Carlo Urbani, lasciando poi il mondo scolastico al quarto anno di scuola ed entrando in quello del lavoro. In quella stessa sezione, insieme a lui, c’era anche Franco Mazelli, tragicamente scomparso nel luglio del 2023 cadendo dal tetto di una fabbrica.
MONTE GIBERTO – Erano circa le 10,30 di questa mattina quando da Monte Giberto, lungo la strada provinciale (all’altezza del bar Paola) è partita una chiamata alla volta del 118 per un ciclista caduto rovinosamente sull’asfalto.
PORTO SANT’ELPIDIO – Oggi, alle ore 16, nella chiesa del cimitero di Porto Sant’Elpidio, si terrà l’ultimo saluto a Marina. «Una celebre poesia diceva che nessun uomo è un’isola, per questo ogni morte ci diminuisce Oggi, per un disegno che ci suona incomprensibile, è il giorno in cui dare, troppo presto, l’ultimo saluto a due vite, entrambe giovanissime, quelle di Marina e Roberto. Siamo tutti un po’ piu poveri, perché perdiamo due pezzi della nostra comunità che in poco tempo hanno saputo lasciare un segno. Una preghiera per loro, un abbraccio a chi gli vuole bene» il cordoglio del sindaco Massimiliano Ciarpella.
AMANDOLA – «È per Amandola un evento di grande importanza che unisce ancora di più il nostro territorio con l’Europa dei popoli. Importante è stata anche la scelta di chiedere alle famiglie di Amandola di accogliere i Giovani europei, richiesta accolta con grande entusiasmo da tutta la città, segno questo di grande integrazione, di apertura e di partecipazione all’importante evento» aggiunge il sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli.
MONTEFORTINO – «Ancora una volta tuteliamo i nostri beni di inestimabile valore sociale e religioso – commenta il Commissario alla ricostruzione sisma, Guido Castelli – E’ un lavoro fondamentale che è essenziale per il rilancio di tutto il nostro appennino. Ringrazio la Regione Marche, l’Arcidiocesi di Fermo, l’ufficio ricostruzione e l’Amministrazione comunale per la loro collaborazione e sinergia».
IL DEPUTATO DEL PD: «Le ombre che si addensano sulla sua conduzione destano molta preoccupazione».
AMANDOLA – Il sindaco Adolfo Marinangeli: «L’entusiasmo e la straordinaria partecipazione che hanno caratterizzato questa settimana di eventi sono la dimostrazione concreta di quanto la città sappia unirsi attorno ai propri valori e alle proprie radici»
POLITICA – Il candidato alle regionali con Progetto Marche, Stefano Cencetti: «Se questo è il metodo, chiunque, può protocollare una proposta “a nome di un gruppo” e vederla immediatamente realizzata, anche ignorando la volontà della maggioranza»