SANITA’ – Con una lettera aperta, inviata nelle scorse ore, il l’ex direttore dell’Area Vasta 4 ha fatto un suo punto della situazione sullo stato della sanità regionale ed in particolare di quella fermana
MONTE URANO – Le fiamme in una concimaia. E fortunatamente sono state circoscritte prima che potessero propagarsi a fienile e stalle vicine. In quell’area c’è anche una casa ma per fortuna, si diceva, le fiamme sono state domate prima. I vigili del fuoco, dopo aver spento l’incendio, sono rimasti tutta la notte nei pressi dell’area per monitorare eventuali focolai.
MEDAGLIA – Il Prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, ha ricevuto, presso il Palazzo di Governo, l’atleta originaria di Montegranaro, Francesca Di Chiara, assistente dell’allenatore della Nazionale Italiana di basket femminile Andrea Capobianco, per congratularsi personalmente ed a nome di tutta la comunità fermana per la conquista della medaglia di bronzo vinta ai recenti Campionati Europei di basket femminile nella finale per il terzo posto contro la Francia.
MONTEGIORGIO – Il cordoglio del primo cittadino: «Ricordo con piacere la festa che la famiglia volle organizzare quel 29 giugno del 2021 per i suoi anni. Pur con le limitazioni del periodo dovute alla pandemia, fu una bellissima festa, con familiari, vicinati e amici»
INTERVENTO – Si susseguono a tamburo battente le reazioni politiche all’annuncio del Governo di voler inserire anche le Marche nella Zes. L’ultima è quella di Alessandro Del Monte della Segreteria Pd Marche. «Il governo nazionale è sceso in campo in blocco. Non per affrontare le emergenze sociali e produttive della Regione, ma per tentare di blindare il “modello Marche” e il suo interprete locale, Francesco Acquaroli» scrive Del Monte.
FERMO – Appuntamento fissato a venerdì a partire dalle 20,30. Ecco il programma completo
GLI APPUNTAMENTI dalla mattina del 10 agosto proseguiranno per tutta la giornata. Ecco il programma completo
LIBRI – Le due città sono fra quelle con meno di 50mila abitanti. Il contributo è di 30mila euro
PORTO SAN GIORGIO – Sabato 16 agosto, alle ore 21.15, la rocca sangiorgese ospiterà la riduzione ed adattamento dell’opera scritta da Giuseppe Verdi
SERVIGLIANO – Domenica prossima, alle 18, nella sala multimediale del teatro Ideale di Servigliano, sarà presentato il libro su Marisa Galli. Affetta dalla nascita da una gravissima forma di paralisi spastica, Marisa Galli ha trascorso tutta la vita su una carrozzella. Ha avuto un ruolo determinante per la nascita della Comunità di Capodarco, per la sua affermazione in Italia e all’estero