PORTO SAN GIORGIO – Commercio e porto avranno le loro consulte. La prima, salvo imprevisti, verrà approvata in Consiglio comunale stasera. Se n’era parlato prima dell’estate, come strumento di confronto con la categoria, che negli anni ha contribuito al tessuto economico locale. Adesso, finalmente, l’iter entra nel vivo grazie al via libera che verrà dato al regolamento.
SERIE C – La classica sfida della provincia riconducibile alla palla a spicchi, andata in onda domenica scorsa alla “Bombonera” di Montegranaro, è stata vinta dai padroni di casa gialloblù
VELA – Sulle acque marittime di Palermo si chiude un’importante stagione agonistica per la Liberi nel Vento
AMANDOLA – Il Comune guidato dal sindaco Adolfo Marinangeli affigge manifesti con i nomi dei nuovi nati. «Sì, è da un po’ che facciamo questa bella iniziativa. Appena nasce un bambino – racconta il sindaco Marinangeli – chiediamo ai genitori l’autorizzazione a poter fare un manifesto di saluto al nuovo nato che entra a far parte della nostra comunità. Il manifesto viene appeso alla porta del palazzo comunale e lungo la parete all’ingresso della scuola elementare sistemata a tal proposito».
ROMA – Due gli insegnanti del Polo Urbani indirizzo Enogastronomia e Ospitalità alberghiera Premiati con l’ambito premio 2025: si tratta di Pierpaolo Piermarini e Diego Brandimarte. Rimbano (Associazione Cuochi Fermani): «Fiero di aver collaborato e di collaborare quotidianamente con colleghi come Pierpaolo e Diego: li ringrazio per tutto il lavoro che hanno fatto e continueranno a fare nella loro carriera da cuochi e da professori»
LUTTO – La notizia della prematura scomparsa dell’imprenditore, ha calato un velo di tristezza sulla piccola comunità massetana e sui tanti che lo conoscevano. I funerali si terranno giovedì 6 novembre in piazza Garibaldi
PORTO SAN GIORGIO – La celebrazione è stata aperta dall’esibizione musicale e canora, degli studenti dell’Isc Nardi alla presenza dei rappresentanti della Giunta, del Consiglio comunale e delle associazioni cittadine.
IL PRESIDENTE della Repubblica al Molo Rizzo per la Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. Rassegna ai corpi schierati e gran finale con la Pattuglia Acrobatica Nazionale
FERMO – Dalla prefettura: «L’intera celebrazione ha rappresentato, come ogni anno, un momento di riflessione e di condivisione dei valori fondanti dell’Unità Nazionale e un tributo sentito a tutte le donne e gli uomini delle Forze Armate, che quotidianamente operano al servizio del Paese e della collettività» concludono dalla prefettura.
TEATRO – Lo spettacolo, che andrà in scena sabato 8 novembre è proposto fuori abbonamento e racconta con i testi di Gianni Corsi, Edoardo Leo e Luca Argentero le storie di tre grandi personaggi dello sport italiano come: Luisin Malabrocca, Walter Bonatti e Alberto Tomba