PORTO SAN GIORGIO – Il presidente di Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission, Andrea Agostini: «Quello che stiamo facendo è la miglior promozione di noi stessi. Con cauto ottimismo, piano piano, da marchigiani i risultati arriveranno. Ad oggi, le produzioni che stanno girando nelle Marche sono quattro: Frammenti nel Fermano, Miopia a Pesaro, La bambina di Chernobyl ad Ancona e Il principe della follia a Jesi. Abbiamo coperto tutte le Marche, è una soddisfazione».
MONTE VIDON CORRADO – Appuntamento al teatro comunale sabato 17 maggio alle ore 17 con il libro di Fabrizio Moscoloni
PORTO SAN GIORGIO – L’iniziativa per la settimana nazionale della celiachia
PORTO SANT’ELPIDIO – L’attività commerciale aveva anche chiesto i danni al Comune. Il sindaco: «Quel provvedimento è stato attento e ponderato, per fronteggiare un fatto di inaudita gravità, preceduto da altri episodi di disordini e violenze, avvenuto nel cuore della città»
FERMO – L’appuntamento è per venerdì 23 maggio alle ore 17, presso l’Auditorium della Chiesa di San Filippo Neri in corso Cavour 72
AZIENDE -Il segretario generale Giorgio Menichelli: «Mettere mano concretamente alla tanto attesa proroga per sostenere le imprese che si trovano ora nella condizione di non poter utilizzare crediti d’imposta maturati. È auspicabile che quell’esperienza positiva venga prorogata, almeno fino al 31 dicembre 2025 superando lo stop avvenuto a febbraio in Senato. Ci appelliamo alla sensibilità del Commissario alla ricostruzione, il sen. Guido Castelli, per trovare anche stavolta soluzioni, perché non possiamo far rinascere le comunità senza le imprese»
FERMO – L’sos intorno alle 10,45 da Lido Tre Archi. Sul posto il 115 con tre mezzi, polizia locale e capitaneria di porto
RIPATRANSONE – Il riconoscimento è stato consegnato in occasione dell’annuale Festival dello Sviluppo Sostenibile
I CONTROLLI a Fermo e a Monteubbiano
FERMO – L’ex consigliera regionale su Fb: «Credo che aver segnalato il comportamento di chi ha calpestato, rovinato, possa servire da deterrente. Non è certo per visibilità o protagonismo che ho scritto ieri sera: non ne ho bisogno, sia chiaro. Facciamo, piuttosto, un passo avanti, tutti, nell’educazione ai nostri figli e nipoti, a casa e a scuola»