MONTEGRANARO – Le scritte sono comparse sulle pareti vicino agli ingressi delle palestre, sotto al campo di gioco. I carabinieri stanno indagando per risalire all’identità dell’autore o degli autori
PORTO SAN GIORGIO – Iniziato il 19 agosto, è durato 5 settimane il fermo pesca obbligatorio. I motopescherecci (da martedì il porto sangiorgese ne conterà uno in più) alla mezzanotte di lunedì usciranno dal porto. Il mercato ittico della città riaprirà i battenti già martedì e dalle 3.45, sul nastro dell’asta, tornerà a girare il pescato del nostro mare
PORTO SAN GIORGIO – L’sos alle forze dell’ordine è arrivato intorno alle 2,30. Sul posto sono arrivate due pattuglie dei carabinieri. Al loro arrivo i facinorosi sono scappati. I militari dell’Arma, dopo l’intervento, hanno continuato a pattugliare il lungomare e le vie del centro
PORTO SAN GIORGIO – I nodi della città, il futuro dell’Amministrazione, il ruolo del Pd tra i banchi dell’opposizione, le prossime elezioni provinciali. Faccia a faccia con il capogruppo dem ed ex sindaco di Porto San Giorgio, Nicola Loira.
FERMANO – Le attività, concentrate prevalentemente nelle fasce tardo- serali e notturne, hanno visto impegnate pattuglie delle forze dell’ordine. Controllati 4 bar, di cui due frequentati da clienti con precedenti penali e diversi giovani trovati con qualche grammo di hashish
PORTO SAN GIORGIO – I lavori in viale dei Pini preoccupano il Comitato ambientalista. In una missiva indirizzata al primo cittadino Valerio Vesprini, il portavoce del sodalizio, Franco Paci, torna ad accendere i riflettori sul cantiere ma soprattutto sulla necessità di tutelare gli antichi pini. Sono 50 quelli costeggiano il viale nel solo tratto compreso tra via Milano e via Castelfidardo.
PORTO SANT’ELPIDIO – L’episodio era avvenuto nella notte tra venerdì e sabato. L’automobilista era uscito di corsia centrando dei paletti che delimitano il marciapiede e alcuni cartelli sulla SS16 nei pressi del centro. La polizia locale è riuscita a risalire alla targa grazie al sistema di videosorveglianza
CONTROLLI dei carabinieri. Nei guai un’impresa edile, un calzaturificio e un allevamento di animali. Ad operare sono stati i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno, con la collaborazione dei Carabinieri del Comando provinciale di Fermo e in particolare dalla Compagnia di Montegiorgio
SANT’ELPIDIO A MARE – La segretaria comunale del Pd: «Come partito abbiamo esaminato il punto all’ordine del giorno e non abbiamo nulla da eccepire nel merito. Pensavamo si trattasse della legittima richiesta di un cittadino alla quale dare sollecita risposta. Certo è che se si sia adottato un modus operandi diverso rispetto ad altri che comunque aspettano da tempo una risposta, sarebbe un fatto grave. Chiediamo all’assessore all’urbanistica Pezzola di dare immediati chiarimenti sulla questione, prima ancora di andare in consiglio comunale»
MALTEMPO – Temporali un po’ in tutta la provincia, entroterra interessato anche da grandinate