ASCOLI – Il 30 giugno l’incontro pubblico promosso nell’ambito del Programma Nazionale per le Aree Sisma
PORTO SAN GIORGIO – Inevitabili alcune escoriazioni alla mano e alle gambe. Contestualmente sono stati allertati il 118 e la Croce Azzurra. Sul posto anche una pattuglia della Polizia locale rivierasca.
FERMO – A Lido di Fermo: «Su un lato della strada c’è uno sterrato. Capite bene che per anziani, invalidi o genitori con figli piccoli e carrozzine al seguito, diventa impossibile passarci. Ed ecco che quindi sono costretti, ma non solo loro ovviamente, a camminare sulla carreggiata. E già questo, di suo, rappresenta un pericolo. mettiamoci poi che molte auto si parcheggiano lungo la strada che, lo ricordiamo, è a doppio senso di marcia. Ciò riduce ulteriormente la sicurezza per i pedoni. Ma nulla si muove, nessuno interviene»
POLITICA – Il consigliere regionale del Partito Democratico: «Questa non è una semplice mancanza, una delle tante di questo centrodestra regionale che sta facendo arretrare le Marche in ogni campo, bensì una precisa scelta politica che sta tutta in capo alla giunta del presidente Acquaroli»
PORTO SAN GIORGIO – In sostanza, i cittadini titolari di Cude che risiedono in un Comune aderente alla piattaforma e devono spostarsi in un altro Comune aderente non dovranno più comunicare l’ingresso nelle aree a traffico limitato o nelle zone dove sono presenti divieti e limitazioni perché il sistema permette il riconoscimento delle targhe associate alla banca dati nazionale.
FERMO – «Se la pianta era malata, si poteva prevenire o curare la malattia? La manutenzione e la cura del verde sono fondamentali e magari in alcuni casi possono anche evitare soluzioni drastiche come, appunto, l’abbattimento. Non vorremmo che questa soluzione diventi una prassi»
USSITA – L’uomo era rimasto bloccato lungo una parete di roccia a Frontignano. A lanciare l’allarme la compagna di cordata. Una complessa operazione durata tutta la notte che ha richiesto l’intervento del Soccorso alpino speleologico, dei vigili del fuoco e di un elicottero dell’Aeronautica militare
MONTERUBBIANO – L’sos intorno alle 19. Soccorsi due anziani che fortunatamente non hanno riportato gravi conseguenze. Due appartamenti non agibili
PORTO SANT’ELPIDIO – Subito scattato l’sos, sul posto si sono precipitati i sanitari del 118 con un’ambulanza della Croce verde di Porto Sant’Elpidio, l’automedica, e una pattuglia della Polizia locale. Due persone sono state soccorse dai sanitari ma fortunatamente le loro condizioni non sembrano gravi. Inevitabile qualche rallentamento alla circolazione stradale in entrambe le direzioni.
POLITICA – Il segretario provinciale del Partito Democratico e il consigliere regionale: «Presentate due interrogazioni in Regione, risposte deludenti dell’assessore Baldelli. Servono risposte concrete»