PORTO SAN GIORGIO – Sul Sociale, l’Assessorato competente rende noto che «nel 2023 sono stati spesi 1.824.000 euro per i servizi. Il 2024 ha visto un incremento di 170.000 euro. Stante la previsione, nel 2025, l’impegno economico supererà i 2 milioni attestandosi a 2.127.000 al netto dell’avanzo vincolato»
PORTO SAN GIORGIO – Tari e bilancio consuntivo all’ordine del giorno del Consiglio comunale di questa sera dove si è anche discusso della Consulta del porto, un organo meramente consultivo la cui partecipazione è stata estesa anche ai clienti dell’approdo. E questo in vista del prossimo step per la presa in carico da parte della Sgds della struttura portuale. Una gestione provvisoria che dovrà traghettare il porto verso un bando di gara per la scelta del nuovo concessionario.
LETTERA – «Un intervento deciso in urgenza alla colecisti che era in condizioni pessime. Vorrei anche ringraziarlo per la sua disponibilità e gentilezza nella fase successiva»
FERMO – Il consigliere comunale di Forza Italia: «Ritengo sia arrivato il momento di affrontare con coraggio e responsabilità questa emergenza educativa, sollecitando l’amministrazione e in particolare il sindaco a mettere al centro dell’agenda politica l’educazione civica nelle scuole»
PORTO SANT’ELPIDIO – Un progetto obsoleto sotto il punto di vista economico e tecnico. Questo dietro al blocco dei lavori per la realizzazione della scuola Carlo Collodi nel quartiere Corva. A spiegarlo è stato il primo cittadino Massimiliano Ciarpella, insieme alla sua giunta, nell’assemblea pubblica tenutasi ieri a Villa Maroni. Un rewind generale quello fatto dal sindaco che ha ripercorso, punto per punto, quanto raccontato in questi mesi da Cronache Fermane fino ad arrivare alle ultime settimane spiegando la situazione ad oggi.
ELEZIONI – L’Assemblea si è chiusa con l’impegno a proseguire nei prossimi giorni la definizione delle regole per la composizione delle liste e la costruzione della squadra che accompagnerà il Pd verso le elezioni. Su questo la Segretaria Bomprezzi ha rivolto un appello agli iscritti e alla classe dirigente: «Sulle candidature decida come sempre il Partito. Il mio auspicio è che possano essere espressione di un Partito rinnovato. Un Partito che è capace di dare significativo spazio al cambiamento e al rinnovamento è un Partito più forte. In questi ultimi anni siamo usciti dalla nostra bolla e, ascoltando le persone fuori, quello che ci chiedono tutti è cambiamento e rinnovamento».
FERMO – Si è concluso così un week end lungo di gare che, tra fiorettisti e spadisti, ha portato ben sette qualificati alla finalissima del Campionato Italiano Gold in programma nel prossimo mese a Riccione. Luca Marchetti, Silvio Scordi, Stanley Leech ed Elisabetta Giovannetti nella spada; Margherita Volta, Iris Colantonio e Giulio Castori nel fioretto, saranno impegnati nelle rispettive categorie a metà maggio alla Play Hall Arena di Riccione
SANT’ELPIDIO A MARE – Pronta la lista guidata dall’ex assessore Paolo Maurizi: «Siamo il civismo vero, valore aggiunto ai partiti, non quello che maschera le proprie contraddizioni»
ASCOLI – Il sindaco delle cento torri lascia. Il bilancio degli ultimi tre anni. Tra i risultati ottenuti, il congelamento delle tariffe e l’assegnazione dei bonus idrici alle famiglie maggiormente bisognose
SANITA’ – Il nuovo poliambulatorio verrà ufficialmente inaugurato il prossimo 3 maggio alle ore 11,30