FERMO – Il consigliere comunale di Forza Italia: «Ritengo sia arrivato il momento di affrontare con coraggio e responsabilità questa emergenza educativa, sollecitando l’amministrazione e in particolare il sindaco a mettere al centro dell’agenda politica l’educazione civica nelle scuole»
PORTO SANT’ELPIDIO – Un progetto obsoleto sotto il punto di vista economico e tecnico. Questo dietro al blocco dei lavori per la realizzazione della scuola Carlo Collodi nel quartiere Corva. A spiegarlo è stato il primo cittadino Massimiliano Ciarpella, insieme alla sua giunta, nell’assemblea pubblica tenutasi ieri a Villa Maroni. Un rewind generale quello fatto dal sindaco che ha ripercorso, punto per punto, quanto raccontato in questi mesi da Cronache Fermane fino ad arrivare alle ultime settimane spiegando la situazione ad oggi.
ELEZIONI – L’Assemblea si è chiusa con l’impegno a proseguire nei prossimi giorni la definizione delle regole per la composizione delle liste e la costruzione della squadra che accompagnerà il Pd verso le elezioni. Su questo la Segretaria Bomprezzi ha rivolto un appello agli iscritti e alla classe dirigente: «Sulle candidature decida come sempre il Partito. Il mio auspicio è che possano essere espressione di un Partito rinnovato. Un Partito che è capace di dare significativo spazio al cambiamento e al rinnovamento è un Partito più forte. In questi ultimi anni siamo usciti dalla nostra bolla e, ascoltando le persone fuori, quello che ci chiedono tutti è cambiamento e rinnovamento».
SANT’ELPIDIO A MARE – Pronta la lista guidata dall’ex assessore Paolo Maurizi: «Siamo il civismo vero, valore aggiunto ai partiti, non quello che maschera le proprie contraddizioni»
FERMO – Si è concluso così un week end lungo di gare che, tra fiorettisti e spadisti, ha portato ben sette qualificati alla finalissima del Campionato Italiano Gold in programma nel prossimo mese a Riccione. Luca Marchetti, Silvio Scordi, Stanley Leech ed Elisabetta Giovannetti nella spada; Margherita Volta, Iris Colantonio e Giulio Castori nel fioretto, saranno impegnati nelle rispettive categorie a metà maggio alla Play Hall Arena di Riccione
ASCOLI – Il sindaco delle cento torri lascia. Il bilancio degli ultimi tre anni. Tra i risultati ottenuti, il congelamento delle tariffe e l’assegnazione dei bonus idrici alle famiglie maggiormente bisognose
SANITA’ – Il nuovo poliambulatorio verrà ufficialmente inaugurato il prossimo 3 maggio alle ore 11,30
PORTO SANT’ELPIDIO – L’iniziativa è organizzata dalla 3AND factory school con l’utilizzo dei fondi erogati tramite bando dalla Regione Marche
ACQUA -Il presidente della Ciip: «Il rinnovo della concessione rappresenta un passo fondamentale per assicurare la continuità dell’approvvigionamento idrico nel territorio, conciliando le esigenze della collettività con la tutela attiva del patrimonio ambientale, in un’ottica di sviluppo sostenibile e di rispetto delle risorse naturali».
PREMIO – A Roma, all’Università Luiss, il 64esimo evento con le 100 imprese più competitive delle sette regioni del centro Italia e delle isole. Per il Fermano il premio va a Faip S.R.L., Itaci S.R.L., Sigma S.P.A. Per Banca Mediolanum interverrà anche il wealth advisor Massimo Cupillari. Sono costruzioni e meccanica i settori che nell’ultimo anno fiscale rendicontabile, quello del 2023, risultano più performanti nelle regioni del centro Italia e delle isole rispetto al Roe, l’indice di redditività sul patrimonio netto. La crescita maggiore dei fatturati si è registrata, nelle Marche, proprio nel Fermano (+31,6%)