PORTO SAN GIORGIO -Non è ancora una vera e propria invasione di piccioni tra via Milano e viale dei Pini, ma poco ci manca. Fenomeno apparentemente inarrestabile al punto da costringere i residenti di almeno un paio di condomini a dover correre ai ripari bardando le ringhiere dei balconi con carta di alluminio che, riflettendo la luce, sembra riuscire a tenere un pò lontani i volatili.
MONTEFORTINO -l a Comunanza agraria ha chiesto direttamente al prefetto di disporre la sospensione del divieto di transito, proprio nei suoi confronti, al fine di poter completare i lavori di ristrutturazione del fontanile “Fonte dei Frati o delle Nocelle” che, dicevamo, si trova nei pressi dell’eremo di San Leonardo. E al prefetto si chiede anche la rimozione del manufatto di cemento posto a blocco della circolazione stradale in località “Valleria”.
FERMO – «Viene da chiedersi se non sia giunto il momento di individuare un nuovo rappresentante comunale che abbia a cuore il quartiere, che sia ben predisposto all’ascolto dei cittadini e delle loro segnalazioni e soprattutto che sia in grado di offrire risposte serie».
TOLENTINO – Omicidio nel parco di viale Benadduci intorno alle 20. Una testimone ha assistito alla scena e ha visto l’uomo che la colpiva: i carabinieri lo hanno portato in caserma
FERMO – Con il suo post, pubblicato oggi, in occasione del decennale della sua elezione a sindaco di Fermo, Calcinaro annuncia, nemmeno troppo velatamente, la sua volontà di continuare nell’impegno politico-amministrativo
MONTEGIORGIO – Miracolosamente il ragazzo che era alla guida è uscito praticamente illeso dall’incidente che, comunque, ha fatto scattare la macchina dei soccorsi. Una volta ricevuta la segnalazione, infatti, la centrale operativa del 118 ha inviato sul posto l’ambulanza della Misericordia Montegiorgio e i sanitari dell’automedica della Croce gialla Montegranaro. Con loro anche i carabinieri del Radiomobile della compagnia di Montegiorgio e i vigili del fuoco
AMBIENTE – Il consigliere regionale Pd: «Si tratta di un bel passo avanti poiché d’ora in poi tutta l’attività della Regione Marche sarà vincolata alla salvaguardia dell’ambiente, dei paesaggi e dei beni comuni, ponendo un freno ai crescenti rischi derivanti da quelle speculazione economiche private che spesso creano danni irreversibili nei nostri territori».
PORTO SAN GIORGIO – Ieri dalle 22, con la chiusura fino a questa mattina alle 6 dell’A14, si sono formate lunghe code sulla ss16 con il traffico in tilt anche nelle strade comunali. Il primo cittadino: «Quando succede qualcosa in autostrada, si blocca un paese. Ecco perché bisognerebbe riflettere seriamente sull’ammodernamento dell’A14, penso alla terza corsia. Noi siamo schiacciati tra autostrada, ferrovia e statale Adriatica»
TREIA – Costituito il coordinamento che riunisce le aziende che nel 2024 avevano lanciato la mobilitazione contro le normative europee e nazionali: «Regolamenti sempre più stringenti e spesso praticamente inapplicabili, nella coltivazione delle campagne e allevamenti»
FERMANO – L’europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della regione Marche, che oggi con il suo tour ‘Per tutte le Marche’ ha fatto tappa nei comuni di Fermo, Montegiorgio, Pedaso, Moresco. La giornata di oggi troverà poi conclusione a Porto Sant’Elpidio, con una cena pubblica