VOTO – Il candidato sindaco al ballottaggio: «Non avevo dubbi che a Casette d’Ete avremmo avuto un risultato positivo, al capoluogo invece mi aspettavo qualcosa in più. I voti si sono ben divisi, ognuno ha trovato il proprio posto al primo turno, ora ci sarà da vedere cosa succederà al ballottaggio. Certo è che il mio modo di vedere la città e quello di Calcinari sono diversi. Una telefonata a Piermartiri e Romanelli la farò sicuramente per ringraziarli della campagna elettorale fatta, poi per il resto io continuerò a presentare il mio progetto»
VOTO – Il candidato sindaco rimasto fuori dalla corsa al secondo turno: «Consideriamo sempre come siamo partiti, in quali condizioni e anche con quale ritardo. Alla luce di tutto questo siamo molto soddisfatti del risultato che ci attesta con un ritardo neanche troppo grande rispetto ad Orsili»
IL CANDIDATO sindaco: «Io mi ritengo un “cane sciolto senza guinzaglio”, il collare politico ce lo hanno gli altri che hanno partiti al seguito. Io sono un cittadino libero. Siamo partiti per ultimi nella campagna elettorale, abbiamo gettato un piccolo seme e speriamo che possa portare frutti anche nel lungo periodo»
PORTO SAN GIORGIO – Dalla mezzanotte il porto turistico è formalmente nelle mani della Sgds Multiservizi. Gli uffici comunali e quelli della municipalizzata hanno lavorato anche nel weekend per completare l’iter nei tempi, così come indicato anche nella pronuncia del Consiglio di Stato a febbraio. Il termine per il passaggio di consegne era stato infatti fissato al 25 maggio. Quasi tutti i dipendenti della società Marina, ex concessionario dell’approdo, sono passati alla Sgds a far data da oggi dopo aver aver presentato le dimissioni.
SISMA – L’importo complessivo della riqualificazione è di di 1.825.000 euro
ECONOMIA – I vertici associativi: «In una congiuntura così complessa, questo significa spingere verso la chiusura aziende sane, che hanno investito in innovazione e spesso ottenuto certificazioni all’epoca ritenute idonee dal Ministero»
IL CAVALIERE ascolano 24enne annuncia che quest’anno non parteciperà al torneo nel fermano: «Vedremo per il futuro»
SANT’ELPIDIO A MARE – Una lieve cerscita rispetto alla precedente tornata elettorale quando in città aveva votato il 53,15 degli elettori
AMANDOLA – La lista dei ringraziamenti del gruppo dei meloniani di Amandola: «Questo è solo l’inizio: continueremo a lavorare per un presidio sanitario forte, efficiente e vicino ai cittadini. Grazie a chi ci ha creduto. Grazie a chi ha lavorato. Grazie a chi ha aspettato. Dal primo giugno Ppo con medico d’urgenza H 24 e dal 3 giugno ritorno Medicina Amandola»
FERMO – Calcinaro risponde alle critiche: «Questi sono stati giorni un po’ pesanti. Mi hanno definito come un progetto morto, però se tra poco prende il via tutto questo (il cantiere della scuola n.d.r.) non male, no? «Se questa è la salute di un morto, me la tengo così»