FERMO – Il consigliere comunale FdI del Gruppo Misto: «Accolgo favorevolmente la proposta dell’assessore Torresi sull’innalzamento della sanzione per il danneggiamento dei beni comuni da 25 a 70 euro ma il mio invito rimane quello di non abbandonare questi ragazzi»
SANT’ELPIDIO A MARE – «Se sarò sindaco, la prima telefonata sarà a don Gino per la scuola infanzia di Casette, se c’è una sola possibilità di riportare i bambini, ci lavoriamo da subito»
SANT’ELPIDIO A MARE – «Ho scelto persone competenti per restituire dignità alla politica, spero in un voto di massa, se scegliete i soliti noti, poi non lamentatevi più»
SANT’ELPIDIO A MARE – I volontari della pubblica assistenza e gli uomini del 115 hanno soccorso le persone coinvolte nel sinistro e fortunatamente non si registrano feriti gravi. Le due vetture, comunque, a seguito del violento impatto, sono finite fuori strada
PORTO SAN GIORGIO – «Nessuno stop dei servizi al porto» così il dott. Stefano Ciattaglia, liquidatore della società Marina, ex concessionaria dell’approdo, rassicurando in primis i diportisti che si sono visti recapitare nelle ore scorse una mail con la quale si dava comunicazione di una interruzione dei servizi a partire dalla mezzanotte di oggi. Inevitabile lo scompiglio generato tra i clienti che hanno una imbarcazione ormeggiata nella struttura di Porto San Giorgio.
FERMO – Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Stefano Fortuna: «Emblematico è il caso di Marina Palmense, dove il Comune ha deliberato uno scambio di terreni che lascia spazio a molti interrogativi»
di Sandro Renzi Il bilancio 2024 della Sgds va in archivio. Approvato dall’assemblea con un utile di 25 mila euro dopo due esercizi chiusi in perdita. Tutti gli indicatori sono positivi e la soddisfazione del suo amministratore, Giovanni Lanciotti, è evidente. Illustrando numeri e dati, l’uomo voluto dal sindaco Vesprini per guidare la municipalizzata rivierasca, […]
PORTO SANT’ELPIDIO – Il primo cittadino: «Chiediamo di sapere quali siano le tecniche, se esistono, in grado di garantire la definitiva messa in sicurezza della Cattedrale, che tuteli l’ambiente e la salute e sia compatibile con il vincolo, la destinazione e l’utilizzo dell’area. Quando avremo dato una risposta netta a questo interrogativo, non ci sarà più alcuna ragione per prolungare lo stallo e si dovrà necessariamente arrivare ad una conclusione che consenta di completare la bonifica e riqualificare l’area. Ci siamo accordati con il ministro Giuli per aggiornarlo puntualmente sui prossimi passaggi relativi alla Fim e sull’esito dello studio universitario. Sono più che mai fiducioso che questa complessa vicenda arriverà ad una conclusione e presto potremo disegnare il futuro di un sito strategico per Porto Sant’Elpidio»
MONTERUBBIANO – L’sos è stato raccolto intorno alle 9,30 dalla centrale operativa del 118 che ha subito mobilitato la Croce Arcobaleno. L’uomo non è in gravi condizioni ma si è ritenuto comunque opportuno il suo trasferimento in ospedale per accertamenti medico-sanitari.
STRADE – Il candidato Pd alla carica di governatore: «Una provincia come quella di Fermo si ritroverà con oltre 2 milioni in meno su uno stanziamento iniziale di 2,8. Resteranno praticamente poco più di 800 mila euro. Una cifra del tutto insufficiente a coprire i lavori già programmati»