PORTO SAN GIORGIO – Il consigliere di maggioranza: «Chi invece ha scelto di uscire dall’aula, come il Partito Democratico e l’intera minoranza, ha rinunciato al proprio ruolo istituzionale. Una decisione incomprensibile e, lo diciamo con chiarezza, indegna della funzione di rappresentanza esercitata in Consiglio. Quando si è chiamati a votare su un tema cruciale per il futuro della città, ci sono tre opzioni legittime: essere favorevoli, contrari o astenersi»
SANT’ELPIDIO A MARE – Un appello alla responsabilità, alla coesione e al confronto con il mondo delle imprese. L’ha rivolto Cna Fermo consegnando ai candidati sindaci del Comune di Sant’Elpidio a Mare (Gionata Calcinari, Rossano Orsili, Enrico Piermartiri e Mirco Romanelli) un documento articolato che fotografa le criticità del tessuto produttivo locale e propone azioni concrete per sostenere artigiani, micro e piccole imprese
PORTO SAN GIORGIO – «Il gruppo consiliare del Pd, che fin da subito ha dato invano la propria disponibilità a ragionare insieme su come si sarebbe dovuto gestire il porto dopo la decadenza del concessionario – concludono nella nota i consiglieri dem – critica decisamente l’affidamento alla partecipata, tra l’altro inadeguata per struttura e capitale, invitando l’amministrazione a promuovere immediatamente un bando per la concessine definitiva ad un soggetto competente e capace di dare attuazione al piano regolatore portuale»
FERMO – L’incidente intorno alle 12. La ragazza non è in gravi condizioni ma la centrale operativa del 118 ha comunque ritenuto opportuno richiedere l’intervento dell’elisoccorso, per precauzione
PORTO SAN GIORGIO – Due i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale di stasera convocato a stretto giro dal Presidente Bragagnolo per discutere del porto. Questo a distanza di cinque giorni dall’ingresso della Sgds Multiservizi all’interno dell’approdo. A relazionare sull’affidamento diretto della gestione di tutta la struttura alla municipalizzata ci ha pensato l’assessore al demanio, Fabio Senzaqua.
IL CONSIGLIERE regionale del Partito Democratico: «Lo riteniamo un errore, soprattutto se si considera la particolarità del territorio marchigiano e la sua esposizione a eventi calamitosi»
STRADE – I dati forniti da Upi: «La Provincia di Fermo si è trovata costretta a non avviare interventi previsti dato il taglio prospettato di oltre 2 milioni (2.003.071) su 2.861.530, rimanendo dunque con poco più di 850mila euro (858.459)»
CARABINIERI – Continuano i controlli alla circolazione stradale da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo, con particolare attenzione alla prevenzione della guida sotto l’effetto dell’alcool
AUTOSTRADA – E’ accaduto sulla carreggiata sud, poco prima della galleria “Montesecco”, intorno alle ore 7
ASCOLI – Dopo le dimissioni del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, era volontà comune eleggere un rappresentante del Fermano