CNA – Il rieletto presidente, nel suo discorso all’assemblea elettiva di sabato 10 maggio, ha sottolineato il ruolo cruciale dell’innovazione e dell’Intelligenza Artificiale, ma non solo. Il rilancio dei piccoli borghi, la decontribuzione, l’accesso al credito e tanti altri temi nel discorso di Tomassini
SIBILLINI – Ottava tappa del Giro d’Italia 2025 che interesserà il territorio della provincia di Fermo, nello specifico i Comuni di Amandola e Montefortino, il prossimo 17 maggio. «Il Giro d’Italia è un’occasione importante per far conoscere le bellezze del territorio in tutto il mondo» le parole del Prefetto D’Alascio.
SOCCORSI a Monte Urano e a Montegiorgio
M5S – Il referente provinciale giovani del Movimento 5 Stelle di Fermo: «È un’occasione straordinaria per portare in Europa la voce dei giovani e delle aree interne come la nostra, troppo spesso dimenticate. Tutti insieme possiamo costruire un’Europa più giusta, inclusiva e vicina ai territori»
LA FIERA internazionale B2B dedicata all’intero ecosistema agroalimentare è andata in scena negli spazi di Rho Milano. Le imprese marchigiane in vetrina grazie alla partecipazione all’interno della collettiva promossa da Regione e Linfa – Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche
SANITA’ – Il direttore del reparto, Giorgio Zaraca: «Un elemento centrale di questa fase di sviluppo è rappresentato dalla crescita condivisa di tutto il personale, sia medico che tecnico ed infermieristico, con un approccio collegiale che affronti ogni situazione con il coinvolgimento attivo dell’intero team»
FERMO – Una giornata intera in cui viale Trento è stato vissuto a piedi tra cibo a km 0, mercatini, musica, spettacoli, teatro, danza, gonfiabili, visite guidate a Villa Vitali, bimbimbici, animazioni per i più piccoli, passeggiate, giochi e attività per tutte le età.. E ancora: sport, iniziative con le scuole, stand informativi, associazioni di volontariato, attività divulgative delle associazioni sanitarie locali. Una festa realizzata con il fattivo contributo di più di 50 realtà presenti, tante associazioni, culturali, sportive, ambientaliste, di volontariato, sanitarie, di tutela degli animali, , scuole, Centri sociali, gruppi teatrali, tutte della città.
FERMO – Fortunatamente non si registrano feriti gravi. Comunque sul posto sono arrivati i sanitari del 118, l’automedica, i vigili del fuoco, la Polizia di Stato e la Polizia Locale per i rilievi del caso
PORTO SAN GIORGIO – Il puzzle delle candidature, in vista delle regionali, sta prendendo forma ed i ben informati riferiscono di incontri, avvenuti anche nei giorni scorsi, per chiudere sul toto nomi. I papabili a Porto San Giorgio.
LEGGE – Il consigliere regionale Pd: «Ora è importante che nelle poche settimane che restano prima della fine della legislatura la proposta di legge sia calendarizzata all’interno dell’ordine del giorno del consiglio, così da permetterne l’esame e la successiva approvazione da parte dell’aula. Sarebbe davvero imbarazzante se la maggioranza di centrodestra, abdicando al suo ruolo, decidesse di boicottare anche questa iniziativa come sta facendo con altre leggi depositate dal nostro gruppo assembleare».