VOTO – Il sindaco di Fermo: «Siamo l’ultima provincia nata e ad oggi, nonostante i primi recenti segni di investimento specie sulle infrastrutture, rimaniamo l’ultima provincia in tanti dati a partire da sanità e trasporti. Ebbene sì, mi piacerebbe dargli più peso, grazie all’esperienza, e a qualche risultato, di questi dieci anni da sindaco. E più vedo candidature che spuntano di recente più me ne convinco»
MONTE URANO – Immediato l’sos e così sul posto, in contrada San Giovanni, si sono precipitati i sanitari della Croce azzurra di Sant’Elpidio a Mare, i carabinieri e i vigili del fuoco di Fermo. I militi dell’Azzurra hanno medicato e stabilizzato il paziente per il quale, però, la centrale operativa del 118 ha richiesto il trasferimento all’ospedale Torrette. Dunque a Monte Urano è arrivato anche l’elisoccorso
PORTO SANT’ELPIDIO – I sanitari della Croce verde hanno soccorso una donna che era alla guida di una Fiat 500. A ricostruire con esattezza la dinamica del sinistro saranno i carabinieri, intervenuti anche loro sul luogo dell’incidente insieme a sanitari e vigili del fuoco. Ultimati i rilievi, i veicoli incidentati sono stati rimossi dalla carreggiata dal soccorso stradale EuroSos.
AREA MONTANA – Nonostante l’arrivo dell’estate, le provinciali che attraversano l’area montana tra Ascoli e Fermo si presentano in condizioni di totale abbandono. Le situazioni più critiche
TRIBUNALE – Il gip ha accolto la richiesta dei famigliari dell’uomo morto nel 2022. A termine delle indagini la procura aveva chiesto l’archiviazione dell’inchiesta aperta per omicidio colposo. Nei giorni scorsi il gip del tribunale di Fermo ha accolto l’opposizione della famiglia, tutelata dagli avvocati Massimo Monaldi e Marina Bellabarba
I SINISTRI sono avvenuti a Falerone, in contrada Volpi, e a Fermo in via di Crollalanza. Nel capoluogo di provincia soccorse due donne, a Falerone un uomo che è stato poi trasferito all’ospedale Torrette in eliambulanza
REGIONALI – Dopo aver appreso la notizia della sua ricandidatura, le prime impressioni e la soddisfazione del consigliere regionale: «L’ho appreso dal vostro giornale» I “cedimenti” della segreteria apre fronti nuovi
TRASPORTO PUBBLICO – I sindaci Marinangeli e Sacconi chiederanno l’annullamento della modifica. Il presidente della Start Diomedi: «Pronto a verificare la questione con la nostra struttura tecnica ed a dare risposte alle istanze che arrivano dalle Istituzioni del territorio». Invece, con la riapertura a doppio senso della galleria di Croce di Casale, dal 30 giugno, torneranno regolari le corse che avevano subito cambiamenti
FERMO – Il personale medico di Icaro ha preso in cura il paziente per poi elitrasportarlo a Torrette per ulteriori controlli e accertamenti
INCONTRO – Più di 120 amministratori pubblici, il 21 giugno, hanno vissuto i diversi momenti previsti dall’organizzazione del giubileo: innanzitutto, l’intenso momento liturgico-penitenziale costituito da una processione partita dalla Basilica inferiore e conclusasi con la S. Messa presieduta dal referente della Pastorale sociale e del lavoro della Regione Marche, il Vescovo di Ascoli Piceno e San Benedetto, mons. Gianpiero Palmieri, concelebrata dai vescovi di Ancona, Mons. Angelo Spina; di Senigallia Mons, Franco Manenti; di Iesi, Mons. Paolo Ricciardi; di Macerata Mons. Nazzareno Marconi; di Pesaro Mons. Sandro Salvucci e Mons. Andrea Andreozzi di Fano.