ACCORDO – I commenti di Lucia Albano e di altri esponenti politici, a seguito dell’intesa, raggiunta dopo ore di trattativa e che dovrà essere messa nero su bianco il 14 aprile
GROTTAMMARE – L’incendio dello scorso 20 novembre aveva reso inagibile una struttura molto importante per la vita sociale di Grottazzolina, utilizzata anche per feste e come sala da ballo. Nella giornata di martedì iniziati i lavori di bonifica
MONTEGRANARO – I dem: «Una figura istituzionale dovrebbe essere la prima a tutelare la libertà di pensiero e a garantire il rispetto del confronto democratico. Le critiche si devono accettare, si ascoltano e si valutano, se ritenute infondate, si ignorano. Non si risponde con insulti e attacchi personali, tantomeno contro parenti e familiari di chi svolge il proprio ruolo di opposizione nelle sedi istituzionali. Quanto accaduto è inaccettabile e segna un grave scivolone politico e umano»
POLITICA – Il segretario provinciale dem Luca Piermartiri e la responsabile alle Politiche europee Dorotea Vitali: «Il Governo non ha uno stralcio di piano per affrontare questa crisi. Le Marche sono in una situazione preoccupante»
«Impatto sul Pil delle Marche nel 2025 stimato da Unimc in meno 200 milioni di euro al pari della Toscana (50 milioni). La Regione Marche immetta subito nuovi fondi per le imprese ed artigiani per promuovere i prodotti marchigiani verso mercati alternativi, per aprire ad una forte innovazione come campagne di marketing, pubbliche relazioni digitali, […]
PREMI – A Palazzo delle Marche la cerimonia degli encomi con il Presidente Dino Latini, il Vicepresidente Maurizio Mangialardi e il consigliere regionale Giacomo Rossi. Tra i premiati il pittore Sandro Trotti, nato a Monte Urano nel 1934, per il contributo all’arte contemporanea riconoscimento al pittore Sandro Trotti
SCUOLA – Novità importante quella introdotta al liceo fermano, in collaborazione con il conservatorio Pergolesi: a partire dal prossimo anno scolastico il nuovo corso. Si tratta di un unicum per la zona sud delle Marche
REPLICA – Il consigliere regionale Pd: «Se pensiamo che a Porto Sant’Elpidio, almeno a partire dall’estate 2023, in coincidenza con la vittoria della destra alle elezioni amministrative in quel Comune, Atim ha liquidato per le edizioni 2023 e 2024 di una sola iniziativa, “La notte + rosa”, oltre 120 mila euro. A Porto Sant’Elpidio Atim ha funzionato benissimo, non c’è dubbio. Tuttavia, credo che altri territori non siano altrettanto soddisfatti»
ECONOMIA – Per l’Italia gli Stati Uniti sono il quarto fornitore di commodity energetiche dell’Italia, con il 9,4%, dopo Algeria con il 19,6%, Azerbaijan con il 16,4% e Libia con il 12,5%
La proposta di legge presentata da Cesetti e sottoscritta da tutto il gruppo assembleare del Pd prevede due tipi di interventi. Il primo è l’attivazione di uno sportello dedicato presso le cinque Aziende sanitarie territoriali regionali e degli enti del LEGGE – Servizio sanitario regionale per la tutela e l’assistenza legale del personale vittima di atti di violenza nell’esercizio delle proprie funzioni, nonché l’istituzione di un fondo per il finanziamento degli oneri di difesa e assistenza legale. Il secondo concerne l’istituzione di un fondo per il finanziamento degli oneri di difesa che gli enti del servizio sanitario regionale, privi di polizza assicurativa, assumono nei procedimenti penali a carico del personale per atti o fatti direttamente connessi all’espletamento del servizio o all’adempimento dei doveri di ufficio, prevedendo anche l’anticipazione delle spese necessarie alla tutela legale.