PORTO SAN GIORGIO – Via i vecchi giochi per fare posto ai nuovi ma restano “tracce” pericolose a terra. La segnalazione è di alcuni genitori che frequentano il parco giochi a piazza XXV Aprile ed hanno constatato la pericolosità di alcuni sostegni apparentemente abbandonati sul posto dopo i lavori di installazione dei nuovi giochi.
MONTEGIORGIO – Nel corso della nottata alcuni residenti hanno notato un’auto che si aggirava nella zona, con tre uomini a bordo. Lanciato l’sos, a Piane sono arrivati i carabinieri della compagnia di Montegiorgio che si sono subito messi sulle tracce dei criminali.
SANT’ELPIDIO A MARE – Tanti volti nuovi in lista: «Costruire qualcosa di nuovo è possibile, tutti i quartieri chiedono ascolto e punti di riferimento»
CHIESA – È fissato per lunedì 5 maggio, alle ore 21.15 presso la Chiesa Giubilare della Santissima Annunziata a Montecosaro Scalo, un importante appuntamento del Cammino Sinodale diocesano: il mandato ai membri dei consigli pastorali di vicaria. Sarà l’Arcivescovo di Fermo, Rocco Pennacchio a presiedere la celebrazione di inizio mandato
FERMO – Un blocco del traffico che ha spinto diversi residenti a tornare a chiedersi «perché non aprono la nuova bretella? La strada che collegherà Molini alla Conceria è praticamente pronta. Ma nessuna notizia sulla sua inaugurazione».
ANCONA – L’incidente ieri pomeriggio nel Pesarese. L’uomo, professionista molto stimato, viaggiava da solo a bordo di un maggiolone cabrio
«Come Giovani Democratici della provincia di Fermo denunciamo con forza questo stato di abbandono. Durante l’ultimo Consiglio Provinciale, il nostro consigliere Riccardo Strappa ha interrogato il Presidente Ortenzi per avere aggiornamenti sul progetto del nuovo Liceo Classico, fermo da anni. Ad oggi, dopo quasi quattro anni di mandato, il Presidente non è stato nemmeno in grado di presentare un progetto esecutivo. Ancora più preoccupante è la totale assenza di visione per il Liceo Scientifico, per cui non esistono né una pianificazione né una prospettiva concreta»
MONTEFALCONE APPENNINO – Sul posto sono così arrivati i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco che hanno estratto le tre persone dall’abitacolo per poi passarle alle cure dei sanitari. Ai militari dell’Arma, invece, il compito di ricostruire la dinamica del sinistro. Nel frattempo le persone soccorse sono state trasportate all’ospedale Torrette di Ancona per accertamenti medico-sanitari
PORTO SAN GIORGIO – «A chi oggi si straccia le vesti per presunte inefficienze, chiediamo: dov’eravate quando, durante i dieci anni della precedente amministrazione targata Partito Democratico, è “sparito” il Certificato di Prevenzione Incendi (Cpi) dell’impianto coinvolto nell’incendio che ha causato gli aumenti della Tari?»
MONTEGIORGIO – I militari dell’Arma stanno indagando per cercare di risalire all’identità dei malviventi che hanno messo a segno il furto in abitazione e se ci possa essere una qualche correlazione con le due persone oggetto di segnalazione.