FERMO – Sabato è partita la Stagione 2022 dell’evento che si è tenuto alla Sala dei Ritratti, al Palazzo dei Priori. L’assessore alla cultura Lanzidei: “Evento sinonimo di grande respiro internazionale per Fermo, è uno degli ambasciatori della nostra città nel mondo. Grandi artisti e talentosi giovani scelgono la nostra città come meta dando vita a un binomio di musica, bellezza e accoglienza»
di Alessandro Luzi Il conservatorio G.B. Pergolesi si prepara per l’anno accademico 2022/23 e avvia la campagna di iscrizione. Ad annunciarlo è il direttore, Nicola Verzina, ai microfoni di Radio FM1: «Quest’anno è stata ampliata la già ricca offerta formativa. Infatti, oltre ai corsi di primo e secondo livello inclusi nel programma di alta formazione, […]
PORTO SANT’ELPIDIO – I membri della Fif, la commissione ufficiale del FantaEurovision, hanno annunciato tramite social i vincitori dell’edizione di quest’anno
FERMO – In vista dell’appuntamento di venerdì 13 maggio al Teatro dell’Aquila, Francesco Bianconi, frontman dei Baustelle, è intervenuto telefonicamente a Radio FM1
FERMO – Sul sito di Proscenio Teatro il bando di partecipazione ed il modulo di iscrizione per carri allegorici e gruppi mascherati. Da oggi aperte le iscrizioni. Per ogni ulteriori informazioni contattare il numero di telefono 0734-440348 oppure il mobile 335-5268147
PORTO SANT’ELPIDIO – I ragazzi della Fif questa mattina alle ore 9 si sono dati appuntamento davanti al Bar Corva per poi partire alla volta dell’Eurovision Song Contest. Nel tragitto verso il Piemonte faranno visita ai bar Lavazza La Reserva de ¡Tierra! fino ad arrivare nella culla della prestigiosa azienda. Un viaggio on the road alla scoperta delle preparazioni e delle miscele dell’espresso che li porterà fino all’Eurovision Village
FERMO – Questa mattina ai microfoni di Radio FM1 sono intervenuti Maria Garrone, presidente della Fondazione Mus-e Italia, Rita Costato Costantini, coordinatrice nazionale di Mus-e, Enrico Paniccià, presidente Mus-e del Fermano, e Carlo Pagliacci, coordinatore di Mus-e Fermo. Un momento per approfondire il ruolo della Fondazione
PORTO SANT’ELPIDIO – Le condizioni meteorologiche non hanno aiutato il normale svolgimento della festa, ma non hanno comunque scoraggiato le migliaia di persone che si sono riversate lungo i 7 km di lungomare per l’evento clou della città rivierasca. 113 attrazioni, mercatini, stand gastronomici, animazioni per bambini, concerti live, band itineranti e corpi di ballo. Ferracuti: «Non era facile ripartire dopo due anni di stop». Canzonetta: «Penalizzati dal mal tempo, ma ugualmente soddisfatti»
PORTO SAN GIORGIO – Boom di presenze in riviera sangiorgese nel weekend. Lassessore al Commercio: «Oltre al gran concerto di domenica, la città si è popolata anche con lo Street Food Festival lungo viale Buozzi. Numerosi turisti anche il 25 aprile in un fine settimana iniziato venerdì con i Roxy Bar Mario e proseguito sabato con Andrew Dj e Manu Latini prima dell’arrivo dell’intramontabile Dj Albertino ed i fuochi d’artificio sul lungomare Gramsci»
PORTO SAN GIORGIO – Sabato 23 aprile, alle ore 21 presso il teatro comunale, nel corso del tradizionale appuntamento musicale con l’orchestra sangiorgese, ci sarà anche un intermezzo nel quale verrà assegnato il riconoscimento “Sangiorgese dell’anno 2022”. La serata vedrà anche l’intervento del filosofo e performer teatrale Cesare Catà. L’ingresso è libero, regolamentato dalle attuali normative anti Covid