MOGLIANO – Tutto esaurito per l’esibizione del cantautore milanese insieme a Raffaele Casarano e Mirko Signorile a Mogliano. Ringraziamento di Finardi alll’Anffas Sibillini, la onlus fondata da un gruppo di famiglie del territorio montano al cui interno vivono persone con disabilità
Lo show-rock sinfonico che ha reinterpretato i grandi successi della band inglese incanta l’arena di Villa Vitali, con strumentisti di altissimo livello, scenografie suggestive, cambi d’abito e di sfondo per ciascuna delle 33 canzoni interpretate in oltre due ore e mezze in cui non sono mancati colpi di scena e momenti esilaranti. ( Tutte le foto )
Alla data zero marchigiana una marea di giovani e una scaletta fitta per ripercorrere gli oltre 20 anni di carriera. Durante i tre giorni ininterrotti di prove il rapper milanese ha frequentato la costa ed una palestra locale per tenersi in forma. «Grazie infinite dell’ospitalità» il saluto finale sulle note di ‘∞ Love’
FESTIVAL – Meno di una settimana all’inizio della VII edizione di RisorgiMarche, il festival nato nel 2017 all’insegna della solidarietà, dell’inclusività e dell’ecosostenibilità. Undici appuntamenti tra musica e narrazione, in tutte le province marchigiane, per sostenere le comunità colpite dal sisma e quelle devastate dalle recenti alluvioni
CONCERTO – Oltre 3000 persone si sono scatenate sulle note delle hit della band pugliese. «Accoglienza top» hanno dichiarato i quattro musicisti che hanno fatto una sorpresa ai presenti, facendo ascoltare, in anteprima, un brano del loro nuovo album in uscita tra una settimana
FERMO – Venerdì sera si esibiranno giovani e giovanissimi dell’Accademia Musicale ”A.Giostra”, in un saggio di fine anno che, come ogni anno, cade nel giorno della scomparsa del professore fondatore dell’Accademia. Gli organizzatori: «Intendiamo mantenere vivo il ricordo»
MUSICA – La rappresentazione al teatro dell’Aquila è la fase finale di un progetto intitolato “Musica, Maestro!”, ideato e coordinato dalla prof.ssa Chiara Pacin svoltosi per tutto l’anno scolastico 2022-2023, che ha impegnato gli studenti nella preparazione dei 70 bambini della primaria in lezioni e laboratori
MONTE URANO – La kermesse musicale del 10,11 e 12 agosto, dopo il successo dello scorso anno, cambia format e diventa un evento ricco di artisti e di generi musicali diversi. La presidente della Pro Loco, Irene Sbaffoni: «Ci siamo evoluti. Possibile una quarta data con una bella sorpresa»
INNO – È uno tra i più famosi inni che la Chiesa ortodossa dedica alla Theotokos (Madre di Dio), e lo si canterà il prossimo 31 maggio in Cattedrale, alle ore 21.00 come conclusione solenne del mese tradizionalmente dedicato alla vergine Maria.
L’INCONTRO, ad ingresso gratuito, si terrà mercoledì alle ore 15 presso l’auditorio Billè. Martinelli, intraprenderà con i partecipanti un viaggio in profondità analizzando il dipinto per comprendere meglio i legami con i brani musicali che sottintendono