PORTO SAN GIORGIO – Il commento a caldo di Levi: «Siamo felici di questo risultato che è la continuazione di quanto fatto vedere lo scorso anno. Tatticamente abbiamo interpretato molto bene questo campo di regata e la nostra barca ha dimostrato sempre una grandissima velocità. Il livello in questa classe è sempre molto alto e non possiamo certamente distrarci anche perché gli obiettivi più importanti devono ancora venire e interessano non solo a noi ma a molti dei nostri avversari»
VELA – Tante le iniziative sportive inserite nel calendario ufficiale annuale, a partire dal fine settimana in arrivo: sulle acque del lago di Garda andrà infatti in onda la prima regata Nazionale 2.4 mR. In estate, inoltre, diversi gli appuntamenti attesi sulle sponde adriatiche di Porto San Giorgio
TENNIS – Battuta stamane, nella finale del prestigioso appuntamento Itf, la bulgara Viktorija Tomava con il punteggio di 7-6, 2-6, 7-5, al termine di una sfida durata tre ore e dieci minuti. Per la leva 2001 fermana un meritato ritorno al successo dopo la recente sconfitta all’atto decisivo della kermesse di Antalya
SERIE D – Con un comunica ufficiale rilasciato presso i canali social, il club del diesse Zeno Cesetti ha reso noto di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra Eddy Mengo. Fatale, dunque, la caduta nel derby tra corregionali perso in casa del Castelfidardo. Sulla panchina rossoblù ritorna il tecnico nativo di Porto Sant’Elpidio, dove nel 1994/95 iniziò la carriera di allenatore proprio al “Tamburrini”
EVENTO – All’interno dell’impianto abruzzese, con incasso devoluto alla popolazione colpita dal cruento conflitto bellico contro la Russia, sabato scorso si sono sfidate la Nazionale Artisti ed ex calciatori riconducibili alla Serie A dei lustri recenti. Il metaforico ambasciatore dell’entroterra montano fermano: «Esperienza unica, per una causa nobile condivisa tra mostri sacri dello sport e dello spettacolo. Tra essi tanti amici, naturalmente non poteva mancare il tipico cornettone di Amandola»
SAN SEVERINO – La proposta formale avverrà nella seduta del Consiglio comunale di venerdì. Il legame con la città deriverebbe dalla nonna del campione
SERIE C – La società gialloblù ha reso noto il nome del terzo timoniere di stagione, chiamato all’ombra del Duomo con l’obiettivo di far restare la categoria in quel di Fermo. Decisione maturata dopo lo scontro diretto perso in casa della Pistoiese, secondo stop consecutivo dopo la debacle vissuta al “Recchioni” contro il Teramo. All’ex trainer del Montegiorgio l’arduo compito di centrare la salvezza
FERMO – Il prefetto Filippi, il presidente provinciale Ortenzi, il consigliere regionale Marinangeli, il sindaco Calcinaro e l’assessore allo sport Scarfini hanno commentato il passaggio nel fermano della quinta tappa della “Corsa dei due mari”: «Enorme pubblicità per il territorio, bisogna puntare sul ciclismo. Lavoreremo su un brand che identifichi la nostra provincia. Marche ancora poco conosciute: servono infrastrutture»
MONTEGIORGIO – Attuale collaboratore tra i rossoblù di quarta serie, in passato tra le fila dirigenziali di Folgore Falerone prima, divenuta Folgore Veregra poi. Da sempre vicino alle sorti dell’Ascoli Calcio, tanto da dare vita al relativo club, in località Monteverde, intitolato alla memoria dell’allora presidente Costantino Rozzi
RAPAGNANO – Attorresi e Pasquarè in trionfo per la categoria Power, Fabbri e Santoni nella Passion: ben trentadue i tandem in gara che nello scorso fine settimana si sono sfidati presso l’area ludica riconducibile all’Abitacolo Sport Club. Il presidente dell’associazione sportiva ad organizzare la kermesse, Carlo Paoloni: «Da domani, e per tutto il weekend, eccoci di nuovo in scena per un nuovo torneo riservato unicamente agli uomini. Agli inizi di marzo, competizioni per sole donne: il divertimento per tutti, racchetta in mano, continua»