Apertura Young
  • Un viaggio tra storia e attualità per gli alunni della Betti 

    IL VIAGGIO si è svolto tra Italia e Istria (oggi slovena) dal 6 al 9 maggio. L’itinerario ha permesso ai ragazzi di conoscere da vicino la complessità storico-culturale della città di Trieste, la realtà dei Centri di Raccolta Profughi (Padriciano), il magazzino 18 (oggi 26) nel porto vecchio, ma anche di scoprire la città di Gorizia/Nova Gorica, proclamata Capitale Europea della Cultura 2025. Dopo la visita a Capodistria e Pirano, due gioielli della costa istriana, dalle radici fortemente veneziane e italiane, il viaggio si è concluso con un coinvolgente laboratorio didattico presso l’M9 di Mestre, giovane realtà museale dedicata all’approfondimento della storia del Novecento. LA TOCCANTE LETTERA DI RINGRAZIAMENTO DEGLI STUDENTI

    10 Maggio 2025
  • “Il codice sonoro della mente” Convegno sull’importanza della musica al servizio delle neuroscienze

    FERMO – Il convegno, organizzato dall’Istituto comprensivo “Da Vinci-Ungaretti”, si terrà il 16 maggio prossimo, alle ore 17, all’auditorium San Filippo Neri di Fermo

    8 Maggio 2025
  • Incontro fra “la Caritas” e gli alunni della “Leonardo da Vinci” di Pedaso

    PEDASO – L’incontro di lunedì si è concluso con l’offerta da parte dei ragazzi di un buffet, mentre i volontari hanno donato a tutti i presenti un gadget in ricordo dell’evento.

    8 Maggio 2025
  • I ragazzi del liceo List Schule ospiti dello Scientifico di Fermo: gemellaggio sul tema “Energia e Mobilità”

    FERMO – Uno scambio culturale tra l’Istituto Superiore Fermano e i pari età tedeschi di Ulm ieri su un tema di grandissima attualità. I ragazzi hanno avuto l’occasione di conoscere come Fermo affronta queste tematiche ma anche di apprezzare le bellezze storiche del Comune guidati dall’Assessore Ciarrocchi

    7 Maggio 2025
  • «Scientifico e Classico: situazione inaccettabile. Si realizzi una Cittadella delle scuole» Critiche e proposte dei Giovani Democratici

    «Come Giovani Democratici della provincia di Fermo denunciamo con forza questo stato di abbandono. Durante l’ultimo Consiglio Provinciale, il nostro consigliere Riccardo Strappa ha interrogato il Presidente Ortenzi per avere aggiornamenti sul progetto del nuovo Liceo Classico, fermo da anni. Ad oggi, dopo quasi quattro anni di mandato, il Presidente non è stato nemmeno in grado di presentare un progetto esecutivo. Ancora più preoccupante è la totale assenza di visione per il Liceo Scientifico, per cui non esistono né una pianificazione né una prospettiva concreta»

    2 Maggio 2025
  • Tutto pronto per i “100 giorni al Palio”, domenica in Piazza del Popolo oltre 1200 bambini coinvolti

    FERMO – Et Palio Sia è il motto che la Cavalcata Dell’Assunta scriverà in maniera gigante in piazza, con la presenza dei bambini di tre Isc cittadini che hanno partecipato al progetto Il Palio nelle Scuole, curato da Gaia Capponi. «Abbiamo iniziato dopo Natale grazie al lavoro delle dirigenti e delle Contrade». I Vice Presidenti della Cavalcata dell’Assunta: «Dare continuità e vitalità alla nostra tradizione: ora infanzia e primaria, prossimi progetti legati a medie e superiori. Ci stiamo lavorando»

    30 Aprile 2025
  • Esperti in strumenti per il controllo e la tutela del territorio, agli Artigianelli parte la seconda edizione del corso (Videointervista)

    FERMO – Al via la seconda edizione del corso di istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts) in “Tecniche di Monitoraggio e Gestione del territorio e dell’ambiente, esperto di processi ed impianti ad elevata efficienza e a risparmio energetico”. Possono iscriversi giovani e adulti residenti o domiciliati nelle Marche che sono in possesso di un diploma di scuola superiore oppure di un diploma tecnico professionale quadriennale

    28 Aprile 2025
  • I futuri geometri ospiti del centro commerciale ‘Il Girasole’ per imparare la prevenzione incendi

    FERMO – Come ogni anno, e ad ogni visita svolta presso il Centro commerciale, il fattore più importante che i ragazzi hanno incontrato è stato l’apporto umano e professionale offerto e dimostrato da tutto lo staff presente, a cominciare dal direttore, dalla Rspp e da tutti i tecnici presenti. Dopo oltre un decennio di collaborazione tra l’amministrazione del Centro Commerciale Il Girasole e il Corso Cat dell’Itet Carducci Galilei, si rinnova questa importante esperienza formativa. Un ringraziamento particolare, da parte dei docenti, a tutto il personale che ha reso possibile questo evento.

    22 Aprile 2025
  • Il “Montani” si illumina di rosso contro la violenza sulle donne

    FERMO – Il silenzio non vince. Luci accese al biennio per le vittime di femminicidio, esposti i messaggi degli studenti

    18 Aprile 2025
  • Il “Mondo sociale Aps” consegna regali ai bimbi ricoverati al Salesi

    SOLIDARIETA’ – Pochi giorni fa anche il Centro sociale Angeli “Mario Foresi” di Sant’Elpidio a Mare si è recato all’ospedale di Fermo a portare dei regalini ai bambini ricoverati in pediatria impegnandosi a ritornarci, come già fa per la casa di riposo di Sant’ Elpidio a Mare più volte all’anno

    17 Aprile 2025

X