Apertura Young
  • Torna la Notte nazionale del Liceo Classico: «Un evento ormai tradizione»

    FERMO – Anche quest’anno il Liceo Classico “Annibal Caro” di Fermo  partecipa alla XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”.. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, e introdotto dal brano inedito “Me di terra” del cantautore fiorentino Francesco Rainero, si svolgerà venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 18 alle ore 24 circa, in quasi 350 Licei Classici italiani e in 17 Licei stranieri

    1 Aprile 2025
  • “Scelte consapevoli per costruire il futuro”, il rettore Univpm Gregori incontra gli studenti dell’Itet

    FERMO – Dopo gli interventi istituzionali della padrona di casa, la dirigente Francesca Iormetti, del sindaco Paolo Calcinaro e del presidente dell’associazione degli ex allievi Enrico Paniccià, è stato l’incipit di Nora, una delle studentesse dell’Itet Cpia Carducci Galilei di Fermo, ad aprire l’incontro che ha visto come protagonista il magnifico rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori

    27 Marzo 2025
  • Il Liceo musicale al “Calzecchi-Onesti” è realtà, Giorgi: «Traguardo storico»

    FERMO – «Un traguardo storico per la città di Fermo e – le dichiarazioni del dirigente scolastico Emiliano Giorgi – per l’intero territorio del sud delle Marche, che da anni attendeva l’attivazione di questo indirizzo di studio, finalmente reso possibile grazie a un lungo e determinato lavoro sinergico tra scuola, istituzioni, enti locali e realtà musicali del territorio».

    26 Marzo 2025
  • «Inaccettabile la mancata realizzazione del nuovo plesso per il liceo “Caro”» Il comitato ScuoleSicure sulle barricate

    FERMO – «Chiediamo risposte concrete e immediate. Non possiamo accettare che i nostri figli siano esposti a rischi per scelte politiche e amministrative poco trasparenti. Chiediamo che le istituzioni competenti si assumano le proprie responsabilità e garantiscano agli studenti un ambiente scolastico sicuro, degno di una società civile»

    26 Marzo 2025
  • Chiuse le iscrizioni per la XXXI edizione del premio “Otello Sarzi”

    MONTEGRANARO – La manifestazione, di caratura nazionale, si inserisce all’interno del Veregra Children. Il Premio, con le sue 31 edizioni, è il più longevo concorso italiano destinato alle nuove compagnie del teatro ragazzi italiano e premio speciale “Teatro di Figura”

    24 Marzo 2025
  • Codici in mano! Gli avvocati di Fermo e i ragazzi del “Carlo Urbani” pronti per la sfida territoriale al torneo della disputa

    TORNEO – Per la fase territoriale (lunedì prossimo, presso l’Aula Magna della Corte di Appello de L‘Aquila), le squadre dovranno contendersi la ragione disquisendo sulla frase del celebre giurista Piero Calamandrei: “Se si vuole che la democrazia prima si faccia e poi si mantenga e si perfezioni, si può dire che la scuola a lungo andare è più importante del Parlamento, della magistratura e della Corte Costituzionale”.
    Chi supererà il turno accederà alle semifinali dell’area del Centro Italia che si terranno l’11 aprile a Livorno.

    22 Marzo 2025
  • Itet “Carducci Galilei Cpia”: «La forza della tradizione, la cultura dell’innovazione»

    FERMO – Due le prossime iniziative di grande valore formativo, che l’Associazione e l’istituto propongono agli  studenti e alla città di Fermo: la Lectio Magistralis del Magnifico Rettore dell’Università Politecnica  delle Marche prof. Gian Luca Gregori il 26 marzo sul tema “Scelte Consapevoli per costruire il  futuro” e quella del Presidente dell’ Istat prof. Francesco Maria Chelli che seguirà il 4 aprile con il  tema: “L’importanza dei dati per il territorio e il ruolo dell’Istat. Un viaggio nel territorio marchigiano attraverso i  numeri”. Gli incontri si svolgeranno presso l’Aula Magna dell’Itet Carducci-Galilei alle ore 18.

    21 Marzo 2025
  • Ultimo appuntamento con Domeniche a Teatro, la stagione di Montegiorgio per bambini e famiglie

    Domenica 16 febbraio, al Teatro “Domenico Alaleona” di Montegiorgio, ci aspetta il quarto appuntamento della tredicesima edizione di Domeniche a Teatro, la stagione di teatro per ragazzi e famiglie promossa dal Comune di Montegiorgio e da Proscenio Teatro, nell’ambito del circuito Tir-Teatri in Rete. L’appuntamento è alle ore 17,15, la biglietteria sarà aperta dalle ore 16,30. 

    19 Marzo 2025
  • Teatri senza Frontiere torna in Ucraina

    TEATRI SENZA FRONTIERE avranno dunque base, tra il 14 e il 29 settembre, presso il Seminario dello Spirito Santo di Leopoli, diretto da Padre Ihor Boyko e da lì partiranno per toccare le varie città ove saranno assistiti e ospitati dalle locali comunità della Chiesa Greco Cattolica; in particolare il Vescovo ordinario dell’esarcato di Donetsk, Monsignor Maksym Ryabukha, sarà un essenziale punto di riferimento per il gruppo, così come accaduto già nella precedente esperienza che lo stesso Vescovo chiese allora agli attori di ripetere quanto prima.

    18 Marzo 2025
  • A Magliano di Tenna eletto il Consiglio Comunale dei Bambini: il neo sindaco è Andrea Quatrini

    Lo scorso venerdì si è insediato a Magliano di Tenna il nuovo consiglio comunale dei bambini che ha provveduto all’elezione del sindaco dei bambini e della relativa Giunta comunale, interessando gli alunni della quarta e quinta elementare. Non una novità per Magliano che ha aperto a questa opportunità due anni fa, puntando alla promozione verso […]

    17 Marzo 2025

X