GROTTAZZOLINA/ANCONA – Laurea magistrale all’Univpm in ingegneria informatica dal titolo “Fine-tuning di un Large Language Model per la definizione di un chatbot capace di operare in un dialetto marchigiano”. Gli amici festeggiano Laura Pistagnesi di Grottazzolina
LIBRI – L’appuntamento sarà il 25 novembre, presso l’Aula Magna di Fracassetti. L’iniziativa nasce dalla collaborazione con la Sezione di Fermo di Associazione Pedagogica Italiana che ha dato vita ad un evento di respiro nazionale ospitando il Presidente Nazionale di Associazione Pedagogica Italiana, la prof.ssa Donatella Lombello
MONTEGIORGIO – Domenica 8 dicembre, al Teatro “Domenico Alaleona” di Montegiorgio, si terrà lo spettacolo inaugurale della tredicesima edizione di Domeniche a Teatro, la stagione di teatro per ragazzi e famiglie promossa dal Comune di Montegiorgio e da Proscenio Teatro Ragazzi, nell’ambito di Tir-Teatri in Rete
FERMO – evento in programma l’11 dicembre alle 10, al teatro dell’Aquila. Nel 1964 la prima edizione della storica iniziativa della Cassa di Risparmio di Fermo. Ospite della 62ma edizione il prof. Emanuele Frontoni
TENNIS TAVOLO – Il giovanissimo atleta della Virtus Servigliano, in Svezia, presso la competizione iridata ha conquistato il secondo gradino del podio con addosso la maglia Azzurra della categoria Under 15
FERMO – «Un’occasione d’incontro (quella in programma per domani alle 17,30). La scuola secondaria di I grado, Fracassetti e Capodarco attende famiglie e studenti sabato 30 novembre 2024 alle ore 17.30 presso la nostra sede – spiegano dall’istituto – di via Via Salvo D’Acquisto».
GROTTAZZOLINA – Un pomeriggio in cui le parole sono state protagoniste: quelle di benvenuto da parte dei giovani presentatori Alessandro e Manuela, quelle di saluto da parte del Sindaco Alberto Antognozzi, quelle di Filippo che ha letto il brano del profeta Isaia che ha ispirato il titolo del pomeriggio “Quanti sperano nel Signore, camminano senza stancarsi” (Cfr Is 40,31), quelle “pescate” dai giovani sugli spalti e spiegate egregiamente dal filosofo e performer Cesare Catà, quelle di speranza del Vescovo.
FERMO – Il sindaco Calcinaro: «Per una città come Fermo il Liceo Musicale rappresenta un importante e ulteriore tassello per rafforzare una tradizione intrisa di musica e cultura». Le iscrizioni saranno aperte dall’8 al 31 gennaio 2025 e potranno essere effettuate on line sulla piattaforma Unica compilando l’apposito modulo ed inserendo come prima scelta il codice meccanografico relativo al Liceo Musicale
SCUOLA – L’evento, organizzato dal prof. Giuseppe Lupoli in qualità di referente su bullismo e cyberbullismo in collaborazione con la cooperativa sociale “Il Faro”, rientra nella campagna di sensibilizzazione per la XXV Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
SCUOLA – Venerdì 29 novembre, dalle ore 16 alle ore 18 si riproporrà una selezione di quanto presentato nella scorsa edizione del 19 aprile 2024