FERMO – La scuola, con le sue proposte scolastiche ed extrascolastiche, vuole essere una casa aperta al territorio e alla comunità, uno spazio per insegnare e imparare. Per questo l’Istituto vi invita a prendere parte non solo all’Open Day, la giornata dedicata alla promozione dell’Offerta Formativa per l’a.s. 2025/26, programmata per il 14 dicembre, ma anche agli Open School, momenti di apertura dei plessi scolastici per condivisioni, riflessioni, scambi con la comunità e il territorio
PORTO SAN GIORGIO – Il giovane Alfredo Claretti è il sindaco che rappresenta il Consiglio comunale dei ragazzi. Oggi pomeriggio, in Comune, la nomina ufficializzata dal primo cittadino Valerio Vesprini che ha ospitato in sala consigliare i 16 componenti della civica assise per il loro insediamento donando a Claretti l’ambita fascia tricolore.
SCUOLA – Nelle due sedi, la Sede Centrale in viale Trento, 63 e la sede CAT e Grafica in via Joyce Lussu, 2, sarà possibile scoprire le molteplici potenzialità dei corsi di studio e partecipare a stimolanti attività laboratoriali con docenti delle discipline che maggiormente caratterizzano l’offerta formativa dell’Istituto
FERMO – L’evento, organizzato ieri dall’Ambito Territoriale Sociale XIX in collaborazione con Wega Impresa Sociale
FERMO – Lezioni in palestra e video didattici nelle scuole primarie e secondarie di I grado dei tre Isc cittadini, interviste paralimpiche con gli studenti di Fermo che incontrano gli atleti paralimpici della Nazionale Italiana Maschile di Sitting Volley, un Concorso di disegno per gli studenti delle scuole primarie ed il “Sitting Volley Cup”, torneo tra le scuole partecipanti.
FERMO – Incontro con Paolo Nanni, relatore d’eccezione, esperto di comunicazione digitale, sociale e sanitaria. «In un periodo in cui il digitale è diventato parte anche della vita dei bambini, è importante prestare attenzione al benessere fisico ed emotivo dei bimbi e dei ragazzi – sottolinea la dirigente Simona Flammini – per questo educare al benessere assume una rilevanza particolare».
FERMO – Tra gli alunni più meritevoli, ad essere premiato sono stati Michela Papa, di Tortoreto, diplomata lo scorso anno in Chimica, e Manuel Cerquetti di Petritoli, diplomato in Informatica. Collegato da Barcellona, dove si trova in gita scolastica, ha ricevuto il premio anche Sebastiano Partenza, che sta frequentando il quinto anno di Automazione. Tra i professori, premiati invece Marco Coppelli e Bruno Stortoni che, parallelamente alla loro carriera di insegnanti al Montani, si sono distinti per la realizzazione di oltre 30 manuali di elettronica, adottati nelle scuole di tutta Italia e nelle più importanti aziende mondiali del settore.
MONTE SAN PIETRANGELI – Il giovane Elia Lattanzi, di Monte San Pietrangeli, a soli 21 anni, è partito con la Fitav alla volta dei campionati mondiali universitari di tiro a volo che si svolgeranno in India. Il 21enne, infatti, in virtù dei traguardi sportivi raggiunti nonostante la giovane età, è stato chiamato a partecipare ai mondiali.
PORTO SAN GIORGIO – Il primo appuntamento il 10 novembre alle 17 con lo spettacolo “Avventure straordinarie”
FERMO – Il 19enne fermano è uno dei migliori 25 studenti italiani, si è diplomato a giugno all’Itet Carducci con la media del 9,96: «Vorrei approfondire la ricerca nele materie umanistiche»