Fascione Una Foto Young
  • Audizioni Sanremo Giovani: c’è anche Samuele Di Nicolò, cantautore di Altidona

    GIOVANI – Nato ad Altidona nel 1998, si avvicina alla musica a tredici anni, esibendosi per la prima volta sul palco delle selezioni del Festival di Castrocaro. Nei due anni successivi, partecipa come concorrente e raggiunge le semifinali sia della 56esima che della 57esima edizione del Festival. Lo scorso giugno, ha aperto il concerto della nota cantante Giorgia. 

    23 Ottobre 2024
  • Nuova vita per gli spazi che furono dell’ex emeroteca, saranno sale studio

    FERMO – Il sindaco Paolo Calcinaro: «Pensiamo agli studenti universitari, delle superiori o del Conservatorio che potranno usufruirne. È un’area in più per la città, arricchita da due idee che sono arrivate dai nostri uffici. Una riguarda il fatto di ospitare la social radio “Mamma esco a fare due passi” (promossa dall’Ambito XIX e dall’Agenzia Nazionale Giovani n.d.r.); l’altra l’implementare uno spazio per la digitalizzazione dei libri della biblioteca. Inoltre, l’accessibilità è garantita, abbiamo investito molto sulla rampa all’ingresso. Abbiamo recuperato un luogo per i ragazzi, per la nostra Fermo»

    22 Ottobre 2024
  • Its smart academy apre anche al commercio alimentare: arriva il corso da food manager

    PORTO SANT’ELPIDIO – Il presidente della fondazione Andrea Santori: «Incentrare gli sforzi nella formazione dei ragazzi per farli diventare protagonisti nel mondo del lavoro»

    21 Ottobre 2024
  • “Domeniche a teatro”, stagione per ragazzi e famiglie a Montegiorgio

    MONTEGIORGIO – Si parte, come è ormai tradizione, il giorno dell’Immacolata, domenica 8 dicembre, quando al teatro si accenderà anche l’albero di Natale realizzato dai ragazzi della città. Subito dopo si potrà assistere al primo spettacolo: Il Canto di Natale della Compagnia “Ditta Gioco Fiaba” di Milano, uno spettacolo di sapore classico che parte dal celeberrimo racconto di Charles Dickens per poi stupire e coinvolgere per gli aspetti moderni e ironici che da sempre contraddistinguono il lavoro della compagnia

    21 Ottobre 2024
  • “Domenica a Teatro”, si riparte a Porto San Giorgio

    PORTO SAN GIORGIO – “Domenica a Teatro” si aprirà domenica 10 novembre con la prima nazionale del nuovo allestimento di “Proscenio Teatro Ragazzi”: Avventure straordinarie, una favola moderna con – fanno sapere dall’organizzazione – protagonisti due buffi esploratori del sottosuolo, un lavoro con teatro d’attore, video, comicità e festose interazioni col pubblico, una vera e propria avventura da vivere insieme: grandi e piccoli

    21 Ottobre 2024
  • La Guardia di Finanza festeggia i 250 anni con gli studenti a FermHaMente. Bolognese: «Nella tradizione il futuro» (Videointervista e Foto)

    FERMO – Alle Piccole Cisterne le Fiamme gialle, in occasione del festival della Scienza e dei 250 anni del Corpo, hanno deciso di mostrarsi alle scolaresche e ai cittadini in un mini tour tra passato, presente e futuro. Dalle divise storiche alle ultime tecnologie, con anche simulatori di comando di mezzi navali (uno anche per persone con disabilità)

    18 Ottobre 2024
  • Al via “Tir-teatri in rete” con gli spettacoli per ragazzi

    EVENTI – La nuova stagione partirà il 10 novembre dal Teatro comunale di Porto San Giorgio

    16 Ottobre 2024
  • L’Itet “Carducci-Galilei” protagonista a Didacta con un workshop sull’Internet delle Cose per piccoli makers 

    FERMO/BARI – Tra i protagonisti del ricco programma scientifico, spicca l’Itet “Carducci-Galilei” di Fermo, rappresentato dal professor Gianni Monti, che terrà un workshop intitolato “Connetti, crea e impara: l’Internet delle cose (IoT) per piccoli makers”. L’incontro, rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado, ha registrato il tutto esaurito settimane prima dell’evento, segno di un grande interesse verso le nuove metodologie didattiche legate alle tecnologie emergenti

    15 Ottobre 2024
  • Il prefetto D’Alascio porta la Protezione civile nelle scuole. Studenti di Betti e Fracassetti a lezione di emergenze

    FERMO – Il prefetto ha deciso di promuovere un evento particolarmente significativo dedicato ai più giovani, in particolare agli alunni delle  III classi della Scuola Primaria di secondo grado dell‘istituto comprensivo Betti e dell’istituto comprensivo Fracassetti. Sono stati esposti, nello spiazzo sottostante l’istituto scolastico Betti, i mezzi e le attrezzature utilizzati nelle situazioni emergenziali e di calamità ed è stato illustrato il loro impiego da parte del personale degli Enti coinvolti nelle attività di soccorso

    14 Ottobre 2024
  • Saf regina delle staffette al Campionato Regionale Individuale e di Società

    ATLETICA – Ben 6 i successi maturati dalla Sport Atletica Fermo nel fine settimana pregresso sulla pista “Montefeltro” di Urbino, competizioni svolte nelle categorie Ragazzi/e e Cadetti/e

    14 Ottobre 2024

X