ATLETICA – Golden Gala “Pietro Mennea” ed il Palio dei Comuni concluso con il decimo posto per i portacolori della Sport Atletica Fermo, protagonisti sulla principale pista agonistica della capitale
Coinvolgere i giovani in attività di pubblica utilità per avvicinarli al senso civico e al bene comune. Anche il Comune di Porto San Giorgio aderisce al progetto “Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene Comune” finanziato dalla Regione e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio del Ministri e sviluppato in collaborazione […]
FERMO – I ragazzi hanno festeggiato la fine delle lezioni insieme ai loro professori in un momento conviviale, ma non solo. Oggi l’Istituto prepara i giovani ad essere, operatori di impianti termoidraulici, delle calzature, design, tecnica e accessori della moda, operatori per la riparazione dei veicoli a motore, operatore delle produzioni alimentari e da quest’anno è stato avviato anche il corso di piegatura della lamiera
ATLETICA – Al Campionato Regionale Individuale i rinnovati successi della Sport Atletica Fermo, con i relativi tesserati protagonisti delle gare svolte sul campo anconetano “Italo Conti”
CICLISMO – A Rapagnano decine di giovani ciclisti hanno dato vita ad uno spettacolo sportivo dedicato alla memoria di Silvio Benignetti e Orazio Bracalente
FERMO – Terminate le lezioni in aula avviate a dicembre. Il sopralluogo finale in questi giorni effettuato a Pieve Torina
PROGETTO – Scuola ed associazioni del territorio si mettono insieme per assicurare la promozione dei talenti e l’inclusione dei giovani in vista dell’estate
FERMO – Michele Cannavò frequenta il quinto anno dell’articolazione Chimica e Materiali del Montani ed ha ottenuto il terzo posto assoluto nella fase Nazionale dei Giochi della Chimica, patrocinati dalla Società Chimica Italiana e volti alla valorizzazione delle eccellenze da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
FERMO – Si è concluso questa mattina, con una grande festa al campo di atletica cittadino, il progetto che avvicina gli alunni dell’infanzia allo sport.
MONTEGRANARO – Il presidente della Croce gialla, Andrea Doria, auspica che «questa esperienza porti questi giovani ad avvicinarsi al mondo del volontariato e che non sia per loro un’esperienza di un anno, ma l’inizio di un percorso che si protragga per gli anni a seguire e che possano essere un veicolo per trasmettere questa esperienza ai loro coetanei»