PORTO SAN GIORGIO – L’Under 15 della Sangiorgese Monterubbianese si è laureata campione provinciale. Si tratta della seconda vittoria in tre anni per tale compagine giovanile, la prima è quella riconducibile ai ragazzi del 2008 con diversi sotto età del 2009 a completamento della rosa. Domenica scorsa, al “Ciarrocchi” di San Benedetto del Tronto, è […]
PORTO SAN GIORGIO/FERMO – Gli studenti dell’indirizzo Nautico dell’istituto Montani, grazie al progetto “VelaScuola” della Federazione Italiana Vela, hanno incontrato al porto di Porto San Giorgio, i volontari dell’associazione “Liberi nel Vento”, un’organizzazione dedicata a promuovere la vela agonistica anche per persone con disabilità.
FERMO – Alla Palestra Coni di Piazzale Tupini
MUSICA – Appuntamento martedì 21 maggio 2024, presso il Teatro Comunale di Porto S. Giorgio, alle ore 10.30
PORTO SANT’ELPIDIO – Venerdì scorso si è svolta l’annuale iniziativa di riflessione sul ‘progetto di vita’, il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro
FERMO – Il 16 maggio il menù comprenderà un primo, un secondo, contorno, pane e dessert. Si tratta di un’iniziativa che a Fermo si svolgerà in collaborazione con Aic Marche, volta a promuovere e diffondere tra i più piccoli la conoscenza della celiachia e della dieta senza glutine.
CULTURA – La Fondazione Marche Cultura: «L’esperienza del Salone del libro è stata ricca di spunti di riflessione. Sono stati giorni intensi ma stimolanti, consideriamo questi incontri come un punto di partenza: i contatti stabiliti con figure conosciute e riconosciute possono essere la base, in futuro, per promuovere ulteriori momenti di confronto nella nostra regione, che siamo certi potranno catturare l’interesse di un pubblico numeroso».
PORTO SAN GIORGIO – La manifestazione ha visto la partecipazione di Daniela Simoni (presidente del Centro studi “Osvaldo Licini” di Monte Vidon Corrado) che ha centrato il suo intervento sul Licini e il surrealismo, tema del concorso. Il professor Antonio De Simone ha poi tenuto la lectio magistralis dal titolo “Il mistero che è nel reale, con René Magritte: una filosofia sull’arte”. L’incontro è stato moderato da Gianluca Rocchetti, presidente del Rotary.
PORTO SAN GIORGIO – Il provvedimento riguarda la giornata di giovedì 16 maggio. Sono escluse le classi a tempo pieno. Durante il transito della gara ciclistica verrà progressivamente limitata la circolazione di mezzi e persone sulla Statale Adriatica a partire dalle ore 11.30, chiudendo il passaggio da est ad ovest
FERMANO – Il direttore artistico Marco Renzi: «Grande soddisfazione per questo circuito che da quasi un quarantennio porta a Teatro migliaia di giovani, contribuendo a creare un pubblico del domani più consapevole e motivato»