FERMO – Il Prefetto ha salutato gli studenti formulando l’auspicio di poter presto far visita agli istituti scolastici per conoscere in maniera approfondita il sistema educativo e per proporre iniziative che coinvolgano i giovani in materia di educazione alla legalità
FERMO – secondo appuntamento con l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fermo e da Proscenio Teatro, con il coordinamento di Marco Renzi, nell’ambito della XXXVIII edizione di Tir-Teatri in Rete
FERMO – Giovani impegnati anche nello sport, per crescere in armonia. Ora la formazione maschile del Montani accederà alla fase regionale dell’8 maggio ad Ancona. Ecco come è andata
FERMO – In occasione del Venerdì Santo alcuni Vigili del Fuoco del Comando di Fermo hanno fatto visita presso la “Comunità educativa mamma e bambino Sant’Anna” (Associazione Mondo Minore Ets) in capo alla “Comunità di Capodarco” situata nel quartiere di Santa Petronilla: obiettivo dar seguito al programma di solidarietà e diffusione della cultura della sicurezza iniziato con la visita presso il reparto di pediatria dello scorso febbraio
FERMO/P.S.GIORGIO – Il Comandante Angelo Picone è stato ricevuto dal Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Territoriale Roberto Grinta ed ha incontrato i bambini in cura, facendo dono agli stessi di uova pasquali
FERMO – Serie di incontri per il 170° anniversario di fondazione dell’Istituto. Gli approfondimenti hanno riguardato fibre e cavi ottici per reti di telecomunicazioni e acqua intesi come risorsa e minaccia
VOLLEY – A Sant’Elpidio a Mare l’epilogo del circuito pallavolistico giovanile, con le portacolori della GetBy ad aver avuto la meglio sulle pari età della Tipografia Bracalente Teen, sconfitte al tiebreak al termine di un confronto del tutto equilibrato
FERMO – Il 25 e il 26 marzo l’Unitalsi ha incontrato gli studenti del Montani. Il progetto vede alcuni volontari dell’associazione impegnati nella sensibilizzazione dei giovani al volontariato coinvolgendo gli istituti superiori del territorio
FERMANO – Cinque gli istituti partecipanti: Liceo Scientifico Mercantini di Ripatransone, Liceo Scientifico Temistocle Calzecchi Onesti di Fermo, Liceo Classico e Liceo Economico Sociale Annibal Caro di Fermo, Liceo Scientifico Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio, ITIS Montani di Fermo. Le squadre, che si sono confrontate nel corso di 5 sfide circolari, hanno dibattuto sulla frase del filosofo Francesco Bacone “Non possiamo comandare la natura se non obbedendo a lei”. Ciascuna squadra ha dovuto affrontare due sfide, sostenendo la verità della frase argomentando e controargomentando
AGENZIA – Marco Iacchelli: «Vogliamo essere il braccio destro delle Pmi, ma anche delle start up del nostro territorio. Come imprenditore, credo fortemente nell’iniziativa personale e conosco bene gli sforzi, ma anche la determinazione, di chi decide di fare impresa». In partenza il corso di social media marketing. ECCO TUTTE LE INFO