PORTO SANT’ELPIDIO – Presso la nuova aula dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati scuole statali e paritarie, oltre ad associazioni rappresentative delle persone con disabilità, sono state coinvolte dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. In particolare cinque scuole sono state invitate a presentare le best practice adottate in tema di inclusione in tutta Italia: tra queste il Polo “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio col suo progetto di Macro-Cucina
FERMO/P.S. ELPIDIO – Martedì 5 marzo è stato firmato un protocollo d’intesa, per future iniziative di formazione e orientamento
FERMO – Alla competizione nazionale, il giovane pasticcere fermano Orso Mattia si è classificato al terzo posto nella categoria “Miglior Colomba Tradizionale” dopo aver superato le prove di degustazione dell’attenta giuria composta dai Maestri pasticceri: Claudio Gatti, Maurizio Cossu, Daniele Scarpa, Alessandro Bertuzzi, Claudio Colombo e Paolo Caridi
ATLETICA – L’Atletica Sangiorgese festeggia il primo titolo, regionale, di società della stagione 2024. Il tutto grazie ad una vittoria netta, mai in discussione nel corso delle quattro prove disputate
FERMO – La dirigente Maria Teresa Barisio: «Abbiamo voluto legare la lettura, che rappresenta un cardine del nostro istituto, ad una forma di comunicazione che le giovani generazioni vivono ed usano quotidianamente. Siamo fermamente convinti che la scuola debba essere il luogo dove, oltre a formare ad un utilizzo sano della tecnologia, si possano sviluppare idee costruttive e propositive, da veicolare attraverso i principali social media e canali web»
ORTEZZANO – La sindaca Carla Piermarini: «Paolo Scipioni ha regalato a tutti i bimbi una copia della Costituzione italiana. Con lui si è ricordato il 1944 come l’anno della Liberazione del Fermano e si sono approfonditi gli eventi legati alla strage di matrice fascista del 2 marzo di quell’anno, in cui persero la vita 3 persone: Luigi Mercuri di 54 anni, Rosa Verducci di 11 anni e Maria Teresa Nicolai di 9 anni»
FERMO – Terzo posto alla fase provinciale dei tornei per studenti quello raccolto dagli alunni fermani andati in scena, nei giorni scorsi, sulle piste di Castel di Lama. Le rese individuali ed il commento del professor Vallasciani, accompagnatore dei ragazzi nella circostanza agonistica, al termine di una giornata sportiva da incorniciare
FERMO – Gli allievi dell’Itet si sono recati lunedì pomeriggio, 26 febbraio, per effettuare una lezione sul campo, accompagnati dal direttore Enea Pecorini, dalla RSPP Gloria Bachetti e dai tecnici, Giampaolo Tappatà della Securhome e Felice Locci della Elle srl (manutentori degli impianti e dispositivi antincendio del Centro)
MONSAMPIETRO MORICO – Interesse ed entusiasmo oggi per i giovani allievi della scuola “Giovanni Paolo II” di Monsampietro Morico che, grazie alle insegnanti, hanno accolto l’invito a voler visitare i cantieri della ricostruzione post-sisma.
FERMO – L’associazione “Liberi nel Vento” dagli studenti dell’Istituto “G. e M. Montani Fermo” per l’indirizzo nautico, per spiegare che il mare è una strada per tutti