ATLETICA – Nella recente trasferta effettuata in terra abruzzese, gli atleti riconducibili alla Sport Atletica Fermo hanno conquistato la coppa del settore giovanile maschile. Tanti i giovani in luce appartenenti al sodalizio fermano
MONTEGIORGIO – Appuntamento domani alle 21,15 presso il parco “Baden Powell” di frazione Castagneto di Montegiorgio
CICLISMO – Circa cento atleti, a Porto Sant’Elpidio, hanno preso parte alla gara ciclistica per la categoria giovanissimi organizzata dal G. C. La Montagnola, decretandone il successo organizzativo
OPEN DAY a Macerata, Ancona, Pesaro, Ascoli, Fermo e San Benedetto. Laboratori e incontri. Il rettore Gian Luca Gregori: «Guardare al futuro significa offrire alle nuove generazioni gli strumenti per interpretarlo e trasformarlo». Quest’anno l’università è salita al secondo posto nella classifica Censis tra gli atenei statali che hanno fino a 20mila iscritti
FERMO – Inaugurato ieri mattina alla presenza del Sindaco Calcinaro e dell’assessore Lanzidei
FERMO- Mercoledì 23 luglio, con inizio alle ore 21,15, in Piazza del Popolo, quarto appuntamento con Favole e Stelle, la stagione estiva di teatro per ragazzi e famiglie promossa per il ventiquattresimo anno consecutivo dal Comune di Fermo, in collaborazione con Proscenio Teatro.
MONTEGIORGIO – Appuntamento domani alle 21,15. L’ingresso è sempre libero, si accede senza prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per ogni informazione 331-4022876 oppure 3280567968.
Piena empatia dell’artista milanese col pubblico di Servigliano. Sul palco con lui anche il bassista fermano Lucio Enrico Fasino
Si è tenuta ieri, nella sede di Palazzo Madama a Roma, la presentazione del report annuale 2025 sull’attività e progettualità dell’Agcom. All’iniziativa ha partecipato la Presidente del Corecom Marche, Cinzia Grucci assieme agli altri Presidenti regionali Corecom. Nella sua relazione il Presidente Agcom ha voluto ringraziare i Corecom per la fattiva collaborazione in tema di […]
BASKET – Nella cornice di piazza del Popolo centinaia di ragazzi, provenienti da tutta Italia e da alcune zone del mondo come la Polonia, l’Ucraina e il Libano, hanno disputato le finali in un campo appositamente allestito tra i loggiati del salotto buono della città