LAUREA – Con origini nel Fermano ma nato e vissuto nel Piceno, ha esordito in Lega Pro ad appena 16 anni detenendo, tutt’oggi, il record del più giovane esordiente tra i professionisti. Presenze da titolare nella nazionale under 16 e under 17 e quasi 200 presenze in serie C e tante squadre con cui ha condiviso il suo percorso professionale partito dall’Ascoli: Juventus, Atalanta, Alessandria, Pistoiese, Ravenna, Carpi, Feralpi Salò, Vis Pesaro, Fermana e attualmente al Renate. Oggi si è laureato discutendo una tesi dal titolo “La correlazione tra lo sviluppo tattico della partita e la performance del singolo giocatore nel calcio”
VOLLEY – Dall’amministrazione arrivano quindi i complimenti agli atleti, allo staff tecnico, alla società «che hanno sempre creduto, anche nei momenti più difficili, a questo obiettivo e lo hanno raggiunto con tenacia ma soprattutto con indiscutibile grande merito»
FERMO – Tutti in campo per la “120 Padel Cup” e il triangolare di calcio a cinque
FERMO/SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le scuole paritarie Loviss permettono di cambiare scuola anche in questo periodo dell’anno ed avere un nuovo inizio più sereno sollevando gli interessati persino dal pensiero di affrontare le pratiche burocratiche. Le due sedi sono a Fermo (in via Dante Zeppilli, 62) e a San Benedetto del Tronto (in via San Martino, 141)
FERMO – Inaugurato, davanti ad una folla di bambini e genitori, l’ampliamento della scuola con un nuovo spazio disponibile e l’abbattimento delle barriere architettoniche per l’accesso. La dirigente Isidori: «Quando una scuola migliora ne gote tutto il tutto il territorio. Una scuola più inclusiva anche fisicamente oltre che pedagogicamente». Calcinaro annuncia anche un ascensore: «Lavoriamo per lasciare qualcosa di buono alle future generazioni»
SCUOLA – Accolti dal titolare, il dott. Massimo Mancini, gli studenti hanno potuto esplorare il processo produttivo dell’azienda, dalla selezione delle materie prime fino alla distribuzione del prodotto su scala internazionale
FERMO – La visita del Direttore Generale Usr delle Marche ha offerto l’occasione di celebrare il Liceo “Caro – Preziotti – Licini” con l’unione di quattro scuole differenti tra loro in un unico istituto dallo scorso settembre. I complimenti della D’Amico e del Prefetto D’Alascio alla dirigente Corradini e ai suoi collaboratori per i numeri in crescita nelle iscrizioni e l’apprezzamento di studenti e famiglie.
MAGLIANO DI TENNA – Iniziativa voluta dalla Biblioteca Comunale “Aurelio Amodeo” e dai volontari e volontarie di Nati per Leggere
FERMO – La decisione è stata annunciata direttamente dal Sindaco Paolo Calcinaro pochi minuti fa. Il quartiere infatti nella giornata di domani sarà interessato da lavori Enel proprio nella zona centrale e questo renderà impossibile lo svolgimento dell’attività didattica nell’Istituto
MONTEGRANARO – Ecco in arrivo il secondo appuntamento, sabato 22 febbraio, alle ore 18 (ingresso in sala dalle 17.30) presso il teatro La Perla.