FERMO – L’istituto fermano partecipa al progetto AIRC “Cancro io ti BOCCIO”, promosso dalla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’appuntamento è per sabato 25 gennaio
FERMO – Domenica 19 gennaio, nell’ambito dell’orientamento del Liceo Classico “A. Caro” di Fermo che, nella terza giornata di Scuola Aperta, organizzato alle ore 16,45, presso i locali di via Mario, un incontro con il prof. Roberto Mario Danese, ordinario di Filologia Classica presso l’Università di Urbino, dove ricopre anche la carica di Presidente del Centro Teatrale Universitario “Cesare Questa”
FERMO – Lo scorso 15 gennaio il Consolato ha realizzato, in favore di 72 studenti di terze e quarte classi dell’istituto Montani di Fermo, una “testimonianza” in tema di “Cultura della Sicurezza”, intesa questa non come approfondimento delle vigenti leggi in tema, ma come azioni ed atteggiamenti da tenersi nella vita di tutti i giorni, al fine di prevenire e quindi evitare infortuni che potrebbero crearsi in casa, così come a scuola e nel tempo libero
CALCIO – Mano pesante del Giudice Sportivo, che ha punito l’aggressione apportata da un baby calciatore al direttore di gara durante un match dello scorso fine settimana
FERMO – Sabato prossimo si inizia alle ore 17 per un primo momento di incontro, catechesi, confronto e fraternità (con cena annessa) che per necessità organizzative sarà a numero chiuso e su prenotazione. A questo momento, già sold out, ma ancora con possibilità di iscrizione ad una lista di attesa, seguirà un momento di preghiera in Cattedrale, alle ore 21.30, aperto a tutti: Adorazione Eucaristica, catechesi di don Alberto Ravagnani e confessioni. Una serata speciale nella quale cogliere l’occasione di vivere un bel momento di chiesa
FERMO – Iniziativa della Carifermo per promuovere il risparmio nelle scuole primarie
FERMO – L’articolazione si arricchisce dello studio di una nuova disciplina, “Data Science e Machine Learning”, che studia metodologie, tecniche e strumenti per estrarre conoscenza dai dati: i dati grezzi, prodotti oggi in quantità enormi da ognuno di noi, vengono esaminati e trasformati in informazioni utili ad assumere decisioni strategiche, a migliorare processi operativi e a scoprire nuove opportunità di crescita
MONTEGRANARO – La Favola delle Nuvole e del Profumo sarà il primo appuntamento, il 18 gennaio, della settima edizione della stagione di Teatro per Ragazzi e Famiglie
L’INTERVENTO del vicecoordinatore provinciale FdI, Pisana Liberati che, nel corso della passata consiliatura provinciale ha avuto la delega alle scuole
MONTEGIORGIO – Il 25enne ha lanciato una raccolta fondi per un’operazione utilizzando le cellule staminali dopo l’incidente con la moto avvenuto il 5 marzo del 2023