FERMO – La commissione ha selezionato e valutato 53 elaborati realizzati da 489 alunni provenienti da 18 Scuole Primarie della Regione Marche. Nel trittico di classi che parteciperanno alla manifestazione anche la classe I A della Scuola Primaria Famiglia della Valle di Casette d’Ete
PORTO SANT’ELPIDIO – In un’aula Magna gremita si è passati da una introduzione formativa sulla partecipazione alle competizioni nazionali e internazionali, alle principali norme in relazione al trasporto, all’Haccp e allo spreco alimentare. Poi progettazione dei piatti da gara e studio delle tecniche di cucina nel rispetto della stagionalità, della materia prima, del km zero e del soddisfacimento dell’aspetto nutrizionale e gustativo. Infine l’impiattamento
PORTO SANT’ELPIDIO – Dal 23 ad oggi, 26 maggio, a Folgaria e Rovereto l’epilogo di circuiti sportivi italiani organizzati dal Miur. L’istituto rivierasco è stato rappresentato da Leonardo Sfredda ed Ana Giulia Gnani Baldovino, che si sono classificati al terzo posto della graduatoria nazionale della categoria badminton cadetti
FERMO – L’iniziativa si svolgerà il 1 giugno presso il Ricreatorio San Carlo alle ore 15.00 con ingresso libero. Sarà una sfida speciale alla quale parteciperanno 5 classi seconde del Liceo Classico e del Liceo delle Scienze Umane con lo scopo di allenare il pensiero e far crescere la voglia di leggere
PETRITOLI – La presidente Elide Partenope: «Il loro arrivo, per noi è un segnale di ripartenza dopo anni difficili. Da loro apporto fondamentale. Fieri di poter dare il nostro contributo alla formazione delle nuove generazioni»
SCUOLE – La scuola primaria allo stadio Olimpico con la classe quinta c della scuola primaria di Altidona, unica classe per la provincia di Fermo
ANCONA/FERMO – Dopo lo stop dovuto alla pandemia, sono riprese le visite degli studenti marchigiani organizzate nell’ambito del progetto “Conoscere il Consiglio” curato dalla Biblioteca regionale
ATLETICA – Fabriano, terra di conquista per la Sport Atletica Fermo: ai Campionati Regionali categorie Assoluti, Junior, Promesse maturano i successi di Klaudia Brillarelli, Daniele Duca, Fabio Yebarth più le staffette 4×100 maschile e femminile
FERMO – Presentato questa mattina presso l’aula magna del Liceo Scientifico T. Calzecchi Onesti il nuovo “Biennio Propedeutico” di Biologia con Curvatura Biomedica. La dirigente, Marzia Ripari, ha esposto gli obiettivi: «Potenziare le conoscenze scientifiche nel campo delle scienze naturali per affrontare le facoltà medico-sanitarie e orientare gli studenti verso questi percorsi di studio»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il nuovo edificio scolastico si svilupperà per una superficie complessiva di circa 9036 mq, quindi, più grande di circa 1500 mq rispetto a quello attuale. La nuova costruzione, oltre che essere caratterizzata da un alto livello di efficientamento energetico, sarà dotata di impianti tecnologici all’avanguardia, in special modo quelli legati alle attività laboratoriali dell’istituto alberghiero. Il vicepreside ed ex sindaco Andrenacci: «È il più grande investimento fatto nella storia della nostra città»