• CHI SIAMO
    • Redazione
    • Licenza sui contenuti
    • Privacy Policy
    • Responsabilità dei contenuti
  • PUBBLICITA’
  • REGISTRATI
  • NETWORK
    • CRONACHE MACERATESI
    • CRONACHE ANCONA
    • CRONACHE PICENE
Cronache Fermane Young
  • Home
  • Archivio
  • Cronaca
  • Sport
  • Economia
  • Politica
  • Y O U N G
  • Benessere
  • Video
  • I 40 comuni
  • Fermo
  • P.S.Elpidio
  • S.Elpidio a Mare
  • P.S.Giorgio
  • Montegranaro
  • Area Montana
  • Valdaso
  • Valtenna
  • Val d’Ete
  • Ast Fermo, donati oltre mille libri a Pediatria. Grinta: «Grazie per il gesto assolutamente toccante»

    FERMO – L’iniziativa è della libreria Giunti. Il grazie del dg e del reparto

    12 Novembre 2025
  • Banca Macerata, cercasi figura “junior” per la funzione antiriciclaggio

    LAVORO – Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 21 novembre 2025 all’indirizzo email lavoraconnoi@bancamacerata.it, indicando nell’oggetto “Selezione junior antiriciclaggio”

    12 Novembre 2025
  • “Per una pace disarmata e disarmante” L’invito della Pastorale giovanile diocesana ad una speciale cena dialogo sulla pace

    PORTO SANT’ELPIDIO – L’evento, organizzato al Primo Piatto–Diamante a Porto Sant’Elpidio (Via Faleriense 1) sarà una cena intervallata da momenti di testimonianze e occasioni di riflessione. Ad arricchire il tutto, uno speciale gioco (con un premio finale unico!) che coinvolgerà le tavolate dei presenti. 

    12 Novembre 2025
  • Salute e prevenzione oncologica: percorso condiviso tra Lilt Fermo e il Liceo “Caro Preziotti Licini”

    FERMO – Incontri svolti nell’ambito del programma ministeriale per educazione e salute, tenuti dagli oncologi Renato Bisonni e Luigi Acito. Il presidente della Lilt Fermo: «Grande sensibilità percepita nei ragazzi. Un privilegio tarsmettere i valori della prevenzione insieme alle scuole del territorio. Quando si dona, si riceve sempre più di quanto si dà».

    11 Novembre 2025
  • STEMerarie: le scienziate pioniere della transizione ecologica, energetica e digitale nella lezione-spettacolo del “Montani”

    TORINO/FERMO – Giovedì 6 novembre, a Torino, per il Festival 2025 “Hard & Soft Science – Le Donne”, le  studentesse e gli studenti del pionieristico corso di Green Chemistry dell’Istituto Tecnico e  Tecnologico Montani di Fermo hanno replicato la lezione-spettacolo già portata in scena a Fermo  per il Festival FermHamente.  La creatività femminile è stata protagonista. Si è trattata la chimica ispirata alle ricerche di  STEMerarie come Francesca Toma, Jennifer Holmgren, Karen Wilson, Marian Chertow, Christine  Keating, Mildred Dresselhaus, Shirley Ann Jackson, Esther Takeuchi, e Frances H. Arnold. 

    11 Novembre 2025
  • A Fermo il libro di Emma Fabini, giovane autrice scomparsa nella strage di Corinaldo

    Giovedì pomeriggio approderà in biblioteca a Fermo un libro singolare, sia per la trama narrata che per chi lo ha scritto. Si chiama “Oddio, sono un topo!” ed è stato scritto da Emma Fabini. Una storia che racconta il risveglio di una bambina nelle sembianze di un topo. Ma questa bambina, invece di spaventarsi, dopo […]

    10 Novembre 2025
  • Una tesi dedicata ai 120 anni della Banca di Ripatransone e del Fermano

    IL LAVORO della giovane Manila Nucci analizza le caratteristiche distintive delle Bcc e il loro contributo alla crescita economica e sociale dei territori attraverso lo strumento del “valore aggiunto”

    10 Novembre 2025
  • Pmi Day, scuole e aziende mai così vicine

    EVENTO – Scuola, impresa e istituzioni si incontrano con un solo e unico obiettivo: aiutare i giovani a “scegliere” la strada giusta per il loro futuro. L’iniziativa organizzata da Confindustria, vede coinvolte otto aziende del territorio e sei istituti scolastici

    10 Novembre 2025
  • Nasce Croceri Farm: «Luogo di eccellenza per una nuova visione della cultura equestre»

    NOVITA’ – L’apertura ufficiale di Croceri Farm, dell’imprenditore elpidiense Maurizio Croceri, è fissata per il 10 settembre 2026. La presentazione ieri a FieraCavalli di Verona alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida

    8 Novembre 2025
  • La classe V della Scuola Primaria alla scoperta della storia e della memoria di Grottazzolina 

    GROTTAZZOLINA – I ragazzi della V Primaria hanno celebrato il monumento ai caduti e i 100 anni del Palazzo Comunale, toccando con mano la vita della casa dei cittadini e incontrando il primo cittadino.

    6 Novembre 2025
  • « Pagina precedente — Pagina successiva »
Torna in alto⇑

PAGINE

  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Eventi
  • Sport

COMUNI

  • I 40 Comuni
  • Fermo
  • Porto Sant'Elpidio
  • Sant'Elpidio a Mare
  • Porto San Giorgio

INFORMAZIONI

  • Contattaci
  • Registrati

APP

  • App Store
  • Google Play

SEGUICI

  • Rss
  • Facebook
  • Newsletter
Quotidiano Online Cronache Fermane - P.I. 02277070443 - Registrazione al Tribunale di Fermo n. 600/16
Direttore Responsabile: Luca Capponi - Editore: CF Comunicazione S.r.l.s. Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons
Cambia impostazioni sul consenso