• “Domeniche a Teatro”: quattro appuntamenti con la magia, aperta la campagna abbonamenti

    MONTEGIORGIO – «La rassegna – rimarcano gli organizzatori – fa parte della rete intercomunale TiR – Teatri in Rete, che quest’anno celebra lo storico traguardo della sua quarantesima edizione. Il circuito Tir è il più grande e longevo circuito di teatro per l’infanzia e la gioventù nella parte sud della Regione Marche. Andare a teatro è un momento di cultura, formazione e socialità, un antidoto potente alla crescente virtualità».

    17 Novembre 2025
  • Cambiamento climatico, oltre 600 studenti presenti a “Next Planet: la scelta è nostra”

    EVENTO – L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, per sensibilizzare le giovani generazioni ad uno stile di vita più sostenibile. Ospite Federica Gasbarro, biologa scelta dal Governo Italiano nel 2021 per rappresentare i giovani italiani nei lavori Cop26

    17 Novembre 2025
  • Officina del Sole accoglie gli studenti dell’Itet “Carducci-Galilei” per il Pmi Day 2025

    PMI – Durante la mattinata, Lanfranco Beleggia, fondatore e proprietario del Wine Resort Officina del Sole, ha accolto la delegazione e ha condiviso la sua esperienza di imprenditore, parlando ai ragazzi di impresa, ospitalità e valorizzazione del territorio

    17 Novembre 2025
  • Tre studentesse del Polo Urbani sulla nave Palinuro per una settimana, esperienze ed emozioni tra le onde

    Un’esperienza unica quella vissuta da tre giovani studentesse dell’Iss Carlo Urbani: Asia Mennecozzi, Claudia Ilari (sede di Montegiorgio) e Angelica Leoni (sede di Porto Sant’Elpidio) hanno solcato il Mediterraneo a bordo del veliero nave scuola Palinuro. Le tre ragazze sono state selezionate per partecipare ad un progetto della Marina Militare in collaborazione con le scuole […]

    16 Novembre 2025
  • Il Progetto Calzelunghe 2

    L’Ic Fracassetti–Capodarco entra nel programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione

    FERMO – L’adesione arriva grazie all’avvio, a partire dal prossimo anno scolastico, del progetto “Gruppo Calzelunghe 2” che potrà contare sulla competenza di professionisti esperti in ambito psicologico, pedagogico e sociale. La dirigente Flammini: «Abbiamo il dovere di prenderci cura dei nostri studenti in ogni dimensione della loro crescita: emotiva, relazionale e cognitiva».

    14 Novembre 2025
  • Pmi Day, incontro vincente tra scuole e imprese fermane: «Abbiamo visto in pratica quello che studiamo»

    IMPRESE – «Un termine su cui dobbiamo riflettere. Lo chiediamo sempre ai giovani cosa vogliano fare. Noi dobbiamo dargli la conoscenza per poter così scegliere. Il sapere è fondamentale, poi si può anche sbagliare, ma l’importante è ripartire. Un errore può istruire, se alla base abbiamo consapevolezza e competenze. Questo è il compito del Pmi Day, mostrare quello che spesso non si conosce: il mondo imprenditoriale che ci circonda» sottolinea il direttore di Confindustria Fermo, Giuseppe Tosi, aprendo la conferenza stampa di chiusura del Pmi Day all’interno dell’azienda Videx Electronics.

    14 Novembre 2025
  • A Fermo torna “Legnogiocando”, i giochi in legno di una volta

    EVENTO – I giochi di una volta, creazioni in legno che suscitano meraviglia, curiosità e che soprattutto fanno divertire, saranno protagonisti domenica 16 novembre dalle ore 15.30 alle ore 20.00 in Piazza del Popolo

    14 Novembre 2025
  • Easy Contact: il filo diretto con i giovani per informazione e consulenza via WhatsApp

    SANITÁ – L’Ast Fermo rilancia il servizio di informazione e consulenza psicologica via WhatsApp, con un canale diretto, gratuito e anonimo, promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche guidato dal direttore dr. Giorgio Pannelli

    14 Novembre 2025
  • Il “Polo Urbani orienta” e presenta la sua offerta formativa: appuntamento al teatro delle Api

    PORTO SANT’ELPIDIO – Evento in programma per il 21 novembre alle 18 al teatro delle Api. Durante la serata, la dirigente scolastica, prof.ssa Laura D’Ignazi e i docenti presenteranno i percorsi di studio, le attività laboratoriali e i progetti innovativi che caratterizzano ciascun indirizzo, fornendo una panoramica completa delle opportunità che la scuola offre ai suoi alunni; sarà inoltre possibile ricevere informazioni sulle iniziative di orientamento previste nei prossimi mesi e sulle procedure di iscrizione.

    13 Novembre 2025
  • La laurea di Elena Susino è da 110 e lode

    LAUREA – Ieri all’Università di Macerata, Dipartimento Scienze dell’Educazione e della Formazione, si è laureata con 110 e lode Elena Susino, residente a Porto Sant’ Elpidio. I genitori Andrea e Daniela esprimono immensa soddisfazione per l’ottimo risultato ottenuto dalla figlia.

    12 Novembre 2025