• CHI SIAMO
    • Redazione
    • Licenza sui contenuti
    • Privacy Policy
    • Responsabilità dei contenuti
  • PUBBLICITA’
  • REGISTRATI
  • NETWORK
    • CRONACHE MACERATESI
    • CRONACHE ANCONA
    • CRONACHE PICENE
Cronache Fermane Young
  • Home
  • Archivio
  • Cronaca
  • Sport
  • Economia
  • Politica
  • Y O U N G
  • Benessere
  • Video
  • I 40 comuni
  • Fermo
  • P.S.Elpidio
  • S.Elpidio a Mare
  • P.S.Giorgio
  • Montegranaro
  • Area Montana
  • Valdaso
  • Valtenna
  • Val d’Ete
  • Ecco la nona edizione di FermHAmente, il Festival della Scienza (senza) “Frontiere”: al via oggi a Fermo

    FERMO – Al via oggi la nona edizione di Fermhamente con l’appuntamento delle 18 con il convegno “Dove sta andando la scienza?”. Previste fino a domenica quasi 10mila presenze, in gran parte studenti ma non solo, con 29 location sparse per Fermo ed oltre 180 appuntamenti laboratoriali aperti ed adatti a tutti.

    16 Ottobre 2025
  • Fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo

    PORTO SAN GIORGIO – Domande da presentare entro il 13 novembre

    15 Ottobre 2025
  • L’insegnamento dell’italiano brilla a Fermo, Ascoli e Macerata. Ma il 9% degli studenti abbandona la scuola nelle Marche

    PORTO SAN GIORGIO – Non c’è male ma potrebbe andare ancora meglio. I dati sulla dispersione scolastica rilevati dalla fondazione Openpolis (la scelta metodologica adottata a livello europeo è utilizzare come indicatore indiretto la percentuale di giovani tra 18 e 24 anni che hanno solo la licenza media e non sono coinvolti in istruzione o formazione. Tra questi viene incluso anche chi ha conseguito una qualifica professionale regionale di primo livello con durata inferiore ai due anni ndr) collocano le Marche al settimo posto.

    15 Ottobre 2025
  • “Gli arrosti, gli umidi e i bolliti” protagonisti della Cena Ecumenica all’Urbani di Porto sant’Elpidio

    PORTO SANT’ELPIDO – Giovedì l’edizione 2025 della Cena Ecumenica che vedrà le carni come grandi protagoniste. La dirigente D’Ignazi: «Con l’accademia si collabora in maniera sempre positiva». Torresi: «Siamo dinanzi ad una perdita delle tradizioni che si riconoscono con la cucina del noi, quella che parla di convivialità, della domenica».

    14 Ottobre 2025
  • La Protezione Civile incontra gli studenti del liceo Scientifico “Calzecchi Onesti”: «Siate cittadini attivi» (Le Foto)

    FERMO – In aula magna incontro per riflettere su prevenzione, ambiente e partecipazione. Tra i relatori anche Federica Foglini, oggi primo tecnologo del CNR–ISMAR ed ex studentessa del liceo fermano

    11 Ottobre 2025
  • Campionato Individuale Ragazze e Ragazzi, in luce i tesserati Saf

    ATLETICA – Continuano, anche nel mese di ottobre, i successi per la Sport Atletica Fermo, che porta a casa un poker di titoli dal circuito marchigiano andato in scena a Sant’Elpidio a Mare

    11 Ottobre 2025
  • Fermo, i Vigili del Fuoco aprono le porte alle scuole per la Settimana della Protezione Civile

    FERMO – Conclusa la Settimana della Protezione Civile presso il Comando dei Vigili del Fuoco, diventato polo di formazione e sensibilizzazione per ragazzi delle secondarie di secondo grado del territorio che hanno vissuto un’esperienza unica. 

    10 Ottobre 2025
  • UnivPm e Fermo danno il benvenuto agli ingegneri del futuro: «State investendo su di voi»

    Una università, la Politecnica delle Marche, in salute, che cresce e che oggi ha dato il benvenuto alle nuove matricole con il Welcome Day presso la sede di via Brunforte a Fermo. La facoltà di ingegneria gestionale a Fermo è un punto fermo da moltissimi anni e lo confermano i dati relativi, ancora non definitivi, […]

    9 Ottobre 2025
  • Via Perpenti, il ricordo della deportata Grete Schattner: «Contro ogni razzismo, conoscenza storica e educazione alla pace»

    FERMO – Prima al Liceo delle Scienze Umane e a seguire in via Perpenti sulla targa in memoria di Grete Schattner, deportata nel 1943 ad Auschwitz. Presente la figlia Giuliana Vannini

    9 Ottobre 2025
  • Grande partecipazione all’incontro con Gianpietro Ghidini: un evento di profonda riflessione e condivisione

    FERMO – Il Comitato Famiglie Sicurezza ha voluto offrire al territorio un’occasione concreta di confronto e consapevolezza, in linea con il proprio impegno per la prevenzione e la promozione del benessere giovanile.

    9 Ottobre 2025
  • « Pagina precedente — Pagina successiva »
Torna in alto⇑

PAGINE

  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Eventi
  • Sport

COMUNI

  • I 40 Comuni
  • Fermo
  • Porto Sant'Elpidio
  • Sant'Elpidio a Mare
  • Porto San Giorgio

INFORMAZIONI

  • Contattaci
  • Registrati

APP

  • App Store
  • Google Play

SEGUICI

  • Rss
  • Facebook
  • Newsletter
Quotidiano Online Cronache Fermane - P.I. 02277070443 - Registrazione al Tribunale di Fermo n. 600/16
Direttore Responsabile: Luca Capponi - Editore: CF Comunicazione S.r.l.s. Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons
Cambia impostazioni sul consenso