CHIESA – L’evento in occasione della 39esima Giornata Mondiale dei Giovani. Convocazione dei giovani in programma il 23 novembre dalle ore 16 alle ore 19.30. Oltre all’Arcivescovo, sarà presente il filosofo e performer teatrale Cesare Catà
FORMAZIONE – Tornata in Italia la delegazione dell’ITS Smart Academy che si è recata in Cina. Si aprono grandi opportunità di collaborazione tra le Marche e la provincia cinese di Henan
FERMO – La cerimonia si terrà mercoledì 20 novembre, alle ore 17. Sarà presente il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, il professor Gian Luca Gregori. L’evento ha il patrocinio della Città di Fermo
FERMO – Lezioni in palestra e video didattici nelle scuole primarie e secondarie di I grado dei tre Isc cittadini, interviste paralimpiche con gli studenti di Fermo che incontrano gli atleti paralimpici della Nazionale Italiana Maschile di Sitting Volley, un Concorso di disegno per gli studenti delle scuole primarie ed il “Sitting Volley Cup”, torneo tra le scuole partecipanti.
MONTEGIORGIO – Si parte l’8 dicembre alle 17.15, come sempre al Teatro Alaleona, con lo spettacolo Iil Canto di Natale della compagnia Ditta Gioco Fiaba di Milano
PORTO SANT’ELPIDIO – Sabato scorso al Teatro delle Api. Con il patrocinio del Comune di Porto Sant’Elpidio.
FERMO – ECCO I LAUREATI «Il corso di laurea triennale, inaugurato a Fermo nel 2021 – ricordano dall’Univpm – forma professionisti nel campo sanitario che svolgono un ruolo importante nella prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi comunicativo–linguistici e della deglutizione, in tutte le fasce d’età, con possibilità di impiego nell’ambito pubblico, privato convenzionato e libero professionale».
FERMO – Incontro con Paolo Nanni, relatore d’eccezione, esperto di comunicazione digitale, sociale e sanitaria. «In un periodo in cui il digitale è diventato parte anche della vita dei bambini, è importante prestare attenzione al benessere fisico ed emotivo dei bimbi e dei ragazzi – sottolinea la dirigente Simona Flammini – per questo educare al benessere assume una rilevanza particolare».
FERMO – Tra gli alunni più meritevoli, ad essere premiato sono stati Michela Papa, di Tortoreto, diplomata lo scorso anno in Chimica, e Manuel Cerquetti di Petritoli, diplomato in Informatica. Collegato da Barcellona, dove si trova in gita scolastica, ha ricevuto il premio anche Sebastiano Partenza, che sta frequentando il quinto anno di Automazione. Tra i professori, premiati invece Marco Coppelli e Bruno Stortoni che, parallelamente alla loro carriera di insegnanti al Montani, si sono distinti per la realizzazione di oltre 30 manuali di elettronica, adottati nelle scuole di tutta Italia e nelle più importanti aziende mondiali del settore.
FERMO – Il ringraziamento del direttore generale Ast, Roberto Grinta, dell’assessore regionale Filippo Saltamartini e del direttore del reparto, Albano