• ‘Chiusi dentro’ il progetto dell’Annibal Caro al carcere di Fermo

    FERMO – La dirigente Stefania Scatasta: «Per i nostri ragazzi, che studiano tra l’altro anche psicologia e diritto, è un modo per capire davvero che la vita è molto più complessa di quello che sembra, che ci sono cose di cui bisogna prendersi sempre cura, rispettando le persone senza pregiudizi, per quello che sono». Ieri l’incontro con quattro detenuti

    19 Aprile 2024
  • Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni: al Duomo incontro con l’arcivescovo

    FERMO – Domenica prossima ricorre la 61esima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Nell’Arcidiocesi di Fermo, l’Ufficio di Pastorale vocazionale guidato da don Francesco Capriotti, invita i giovani (dai 17 anni) ad un momento di condivisione e confronto insieme all’Arcivescovo Rocco Pennacchio

    17 Aprile 2024
  • Fermana, weekend di soddisfazioni per Primavera 3 e Under 16

    FERMO – Nello scorso fine settimana sono arrivati alcuni risultati soddisfacenti per i giovani canarini, che provano a chiudere nel migliore dei modi una stagione tormentata. Festa grande per la Primavera 3 (foto) di mister Massimo Silva, che tra le mura amiche stende la Juve Stabia e grazie alla contemporanea sconfitta del fanalino di coda […]

    17 Aprile 2024
  • I giovanissimi di Azione Cattolica in pellegrinaggio verso la Cattedrale

    FERMO – Partiti da 5 diversi punti della città (dalle chiese di Sant’Antonio, Sant’Alessandro, San Francesco, Santa Lucia e Santa Caterina), i giovanissimi dell’Azione Cattolica, accompagnati da 5 ciceroni/testimoni, commentando il Vangelo del giorno, domenica 14 aprile hanno marciato verso il Duomo. La messa è stata presieduta dall’arcivescovo mons. Rocco Pennacchio

    16 Aprile 2024
  • L’istituto Carlo Urbani al campionato nazionale di pasticceria

    PORTO SANT’ELPIDIO – Due studentesse hanno partecipato alla competizione di Vittorio Veneto dal 9 all’11 aprile. Tema: ‘Il miele’

    16 Aprile 2024
  • Campionati Regionali, successo nella staffetta per l’Atletica Sangiorgese

    ATLETICA – Fine settimana recente caratterizzato dalle gare sulla pista domestica per la “Renato Rocchetti”, a centrare il successo con i ragazzi della 3×800 metri, unitamente a tanti altri risultati di prestigio valsi il podio di categoria

    15 Aprile 2024
  • La Sport Atletica Fermo si aggiudica la Coppa Del Moro

    ATLETICA – Gara valida come prima prova del Campionato di Società di Staffette per le categorie Ragazzi/e e Cadetti/e, svolta sulla pista a Porto San Giorgio dove la Saf ha totalizzato 106 punti nelle gare che hanno coinvolto sia le staffette 4×100, le 3×1000 e quelle Svedesi

    15 Aprile 2024
  • “Bugie, le tante facce della verità” Dal TEDx le chiavi di lettura della quotidianità (Fotogallery)

    FERMO – Gli ospiti, ognuno con il proprio “speech”, hanno dato un valido contributo in termini di innovazione, tecnologia e sviluppo, affrontando temi di assoluta attualità e percorrendo il filo conduttore delle bugie e delle verità che fanno parte del nostro quotidiano. Ecco allora che dall’arte all’astrofisica, dalla psicologia alla recitazione, il pomeriggio è scivolato via con grande partecipazione e coinvolgimento del pubblico presente. Quante bugie ascoltiamo e quante invece ne raccontiamo a noi stessi ed agli altri? Quante di queste ci vedono attori, quante altre invece, vittime?

    15 Aprile 2024
  • Notte nazionale del Liceo Classico: “Annibal Caro” presente anche quest’anno

    FERMO – L’evento si svolgerà venerdì 19 aprile 2024, dalle ore 18 alle ore 24 circa, in quasi 350 licei classici e sarà introdotto dal brano inedito “In qualche modo faremo” del cantautore fiorentino Francesco Rainero.  Anche in questa edizione, per la seconda volta, ai licei italiani si uniscono 14 licei stranieri: i Paesi coinvolti sono l’Australia, la Croazia, la Germania, la Grecia, la Francia, la Romania, la Spagna, la Turchia.

    15 Aprile 2024
  • Scuola, settimana corta sì o no? A Montegranaro si va al voto. Ubaldi: «Noi siamo pronti con i trasporti»

    MONTEGRANARO – Dopo una ampia raccolta firme, è stato raggiunto l’accordo per il fine settimana di votazioni che si terranno venerdì 3 maggio dalle 12 alle 13,30 e sabato 4 maggio dalle 9 alle 13,30 nei plessi Capoluogo e San Liborio. Le opzioni fra cui scegliere saranno l’una per il mantenimento della fascia attuale 8.15-13,15 dal lunedì al sabato; l’altro, quello proposto per l’attuazione della settimana corta in continuità con la scuola primaria, sarà dalle 8,05 alle 14,05 dal lunedì al venerdì. Potranno votare entrambi i genitori esprimendo una preferenza e per una sola volta (pur avendo più figli)

    14 Aprile 2024