• Il cinema va a scuola: proiezioni, musica e teatro per celebrare un anno di creatività

    FERMO – Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra la Scuola Media “Da Vinci” – indirizzo creativo, la Scuola Primaria San Claudio e il Cinema degli Artisti. L’iniziativa, che coinvolge le classi 1B, 2B e 3B della scuola media e le classi 5A e 5B della primaria, è il risultato di un articolato progetto interdisciplinare che ha portato alunni e insegnanti a esplorare il mondo del cinema in tutte le sue forme: dalla storia e teoria alla scrittura, dalla realizzazione pratica di cortometraggi fino all’integrazione con musica, arte, tecnologia e lingue.

    31 Maggio 2025
  • Lotta al bullismo, progetto e panchina gialla davanti alla scuola primaria

    GROTTAZZOLINA – Posizionamento di una panchina gialla simbolo della lotta al bullismo, fatta allestire dal Comune e decorata dalla scuola col supporto di dell’artista Anna Maria Ciuccarelli, posizionata ed inaugurata poi davanti la scuola primaria il 28 maggio scorso alla presenza del Sindaco Alberto Antognozzi e degli amministratori Marco Alici, Giorgio Litantrace, responsabile dei progetti con le scuole, Iacopo Angelini, Loris Carucci.

    30 Maggio 2025
  • Musica e giovani alla ribalta: XGiove aprono il concerto di Vasco Rossi

    PORTO SANT’ELPIDIO – La band XGiove, composta da cinque giovani elpidiensi, aprirà il concerto di Vasco Rossi il 27 giugno allo Stadio Olimpico di Roma. La notizia è stata annunciata dalla stessa band con un post attraverso i propri canali social

    28 Maggio 2025
  • Grande partecipazione al Giubileo degli Adolescenti e dei Giovani

    FERMO – Molto soddisfatte le equipe di Pastorale giovanile e del Coordinamento Oratori, che per la prima volta hanno lavorato in stretta collaborazione, dando vita ad un perfetto momento diocesano di animazione, preghiera, riflessione e fraternità

    27 Maggio 2025
  • Conferenza conclusiva sulla fisica dell’atmosfera al Liceo Onesti: scienza, innovazione e caos 

    FERMO – «La nostra scuola, grazie al supporto del Dirigente scolastico prof. Emiliano Giorgi, ha promosso con convinzione questa iniziativa – spiegano dal liceo – attraverso il Dipartimento di Matematica e Fisica, ritenendo fondamentale che nella formazione di uno studente non manchi la comprensione dei sistemi caotici. Lo studio del clima, in quanto sistema complesso per eccellenza, nasce naturalmente da questa esigenza formativa»

    27 Maggio 2025
  • Terzo titolo regionale di società per la Tam

    ATLETICA – Dopo gli assoluti, maschili e femminili, è toccato agli allievi cucire sulle divise lo Scudetto conquistato con ampio margine sulla Sef Stamura Ancona ed Avis Macerata. A coronamento del percorso trionfale, è arrivata anche la convocazione di sette atleti per rappresentare le Marche al Brixia Meeting, uno dei più prestigiosi incontri internazionali per under 18,

    25 Maggio 2025
  • L’Istituto “Betti” tra cinema e creatività: un anno da protagonisti sul grande schermo

    FERMO – L’Istituto “Betti” si conferma fucina di talenti e idee, dove il cinema diventa linguaggio educativo, spazio di espressione e collegamento tra sogni e realtà. Dall’incontro con Santiago Fondevila Sancet, attore e produttore del film Vermiglio, al laboratorio intensivo con Corrado Virgili, Art Director e Computer Graphic Supervisor, passando per il corso extracurricolare “Armonie visive”, curato dal regista Marco Cruciani. A giugno l’avventura continua con Cinemagia e Letture e linguaggi, corsi inseriti nel Piano Estate

    25 Maggio 2025
  • Tre studenti dell’Its Smart Academy di Fermo premiati dalla Camera di Commercio

    ANCONA/FERMO – Storie di successo del concorso che premia i progetti più efficaci dell’alternanza scuola-lavoro. Gli allievi e le aziende coinvolte sono Michele  Marziali, presso Savelli Ascensori di Fermo; Mattia Menchi, presso MCM service srl di Monte Urano, e Daniele Scartozzi, presso Mecaer Aviation Group di Monteprandone.

    23 Maggio 2025
  • Smart Project Omron 2025, il Montani e la sua “Automazione” sul podio

    FERMO/ROMA – «Un evento di alto profilo istituzionale e tecnico, che – spiega il professor Michele Faro, docente referente dell’articolazione Automazione proprio all’Istituto Tecnico Tecnologico “G. e M. Montani” di Fermo, guidato dalla dirigente scolastica Stefania Scatasta – ha visto emergere i nostri studenti Edoardo Ricci e Matteo Ricci, classificatisi secondo e terzo nella graduatoria individuale nazionale, su centinaia di candidati provenienti da tutta Italia»

    23 Maggio 2025
  • “Crea il Logo” di Carifermo, alla primaria di Montegranaro il primo premio

    FERMO – Sono 1131 gli alunni coinvolti per la decima edizione di Crea il logo

    22 Maggio 2025