TRASPORTI – La candidata del Partito Democratico alle prossime elezioni regionali, parte dalla sua disavventura in treno per puntare l’attenzione sulla questione dei trasporti e dei problemi riguardanti le nostre vie di comunicazione
VOTO – Domani, domenica 21 settembre, alle ore 21 a Fermo in Piazzale Azzolino
VOTO – Le proposte di Matteo Ricci per i giovani neolaureati marchigiani Under 40. «i dati ci dicono che, solo nell’ultimo anno, 2.609 giovani laureati si sono trasferiti altrove»
CNA ribadisce la propria «autonomia e la disponibilità a un lavoro comune per tradurre le priorità in cantieri e misure: accesso al credito, formazione per colmare i profili scoperti, sostegno all’export e riduzione dei costi a carico delle imprese, a partire da quelli energetici e fiscali laddove vi siano margini regionali. Un impegno che vale in tutta la regione, con un’attenzione particolare alle aree interne e al Fermano»
POLITICA – La capogruppo regionale del Partito Democratico, torna a parlare del caso che ha visto coinvolto il consigliere regionale Andrea Putzu e la sua presunta non candidabilità alle scorse elezioni regionali
LA CANDIDATA alle regionali nella lista di Fi nel Fermano, e vicaria regionale del Partito, è tra gli “impresentabili” per la commissione Antimafia. Il suo avvocato difensore, Chiodini: «la dottoressa Marcozzi si è trovata coinvolta, quale professionista consulente della società di famiglia, in un procedimento di bancarotta, per fatti accaduti negli anni 2013/14. La dottoressa Marcozzi ha affrontato e sta affrontando il procedimento certa di poter chiarire la propria posizione con il massimo rispetto per la magistratura. Sono stati formulati due capi di imputazione ed ha già chiarito positivamente la propria posizione in fase di udienza preliminare dove è stato disposto il “non luogo a procedere” per uno dei capi di imputazione. Il secondo necessita di un approfondimento dibattimentale, tutt’ora in corso»
ELEZIONI – «È fondamentale portare a compimento il grande lavoro avviato in questi cinque anni dal presidente Acquaroli – dichiarano i rappresentanti della lista –. I prossimi cinque anni saranno decisivi per il futuro dei nostri giovani, dei nostri figli e dei nostri nipoti».
ELEZIONI – Il candidato di Progetto Marche, interviene su argomenti come Atim, Svem e Zes puntando il dito contro quelle che a suo dire sono state le false promesse da parte dell’attuale maggioranza di governo
VOTO – Il candidato di Noi Moderati alle prossime elezioni regionali, ha avuto modo di partecipare al dialogo tra istituzioni, professionisti, imprenditori e docenti universitari per ragionare sulle nuove necessità edilizie, informatiche, tecnologiche in ambito sanitario
di Luca Patrassi (Foto di Giusy Marinelli) «Cinque anni fa le Marche erano sulla strada del declino, ora sono orgogliosamente tra le regioni guida dell’Italia. Dicono che Acquaroli non sia bravo nel comunicare. E’ più affidabile chi fa e non chi dice e non ottiene risultati». La premier Giorgia Meloni è stata la protagonista oggi della giornata dedicata alle prossime elezioni regionali. La giornata anconetana della premier Giorgia Meloni e dei vice Matteo Salvini e Antonio Tajani in una piazza Roma gremita si apre con il saluto del sindaco di Ancona Daniele Silvetti: «Una piazza così – dice il primo […]