SANT’ELPIDIO A MARE – Le prime dichiarazioni a caldo dello sconfitto al ballottaggio: «Sarò all’opposizione, conosco bene la macchina amministrativa. Farò proposte e porterò avanti il nostro programma elettorale dall’opposizione. Se ci saranno idee della maggioranza che condividiamo, le appoggeremo. In caso contrario, ci opporremo. L’unica cosa che rimpiango è di non aver fatto passare la bontà del messaggio che ho cercato di veicolare dal primo minuto, in un momento di disorientamento politico, ovvero di unire le forze. Sono diventato subito l’uomo da attaccare per averlo pensato. Il progetto elettorale ha molti elementi di novità e proveremo a portarli avanti»
SANT’ELPIDIO A MARE – Il nuovo sindaco ha ottenuto il 56,93%, pari a 4.135 preferenze contro le 3.128 preferenze, pari a un 43,07%, di Rossano Orsili
ELEZIONI – Intanto spunta un ordine del giorno ad Ancona. Potrebbe avere riverberi, anche se molto improbabile, anche nel Fermano. Il consigliere regionale non sembra molto interessato a un terzo mandato, o quantomeno ha ribadito che non sarà lui a chiederlo. L’interesse, invece, era e resterebbe vivo per una candidatura a sindaco di Fermo
ELEZIONI – Seggi aperti dalle 7 alle 23 di oggi e, domani, dalle 7 alle 15
FERMO – «La questione delle strade dissestate, unita alla mancanza di reazione da parte dell’amministrazione locale di fronte ai tagli governativi, solleva interrogativi sulla reale autonomia e sull’aderenza ai principi “civici” dichiarati. I cittadini di Fermo attendono risposte e, soprattutto, interventi concreti per migliorare la viabilità e garantire la sicurezza delle proprie strade. Un esempio lampante delle difficoltà che pedoni, automobilisti e ciclisti affrontano quotidianamente è il dissesto di Viale Trento»
ANCONA – La segretaria nazionale del Partito Democratico: «Fare peggio di Acquaroli è difficile. Oggi siamo qui per gettare le basi future con l’obiettivo di costruire un’alternativa alla destra»
INFRASTRUTTURE – La capogruppo regionale Fi: «Questo progetto è strategico non solo per lo sviluppo economico e sociale del territorio, ma anche per lo sviluppo della viabilità della provincia e del Comune di Sant’Elpidio a Mare. Serve quindi subito un nuovo tavolo di confronto con il comitato civico per condividere lo stato di avanzamento del progetto e verificare se siano state recepite tutte le istanze dei cittadini di Bivio Cascinare prima di addivenire alla redazione del progetto definitivo, questa volta anche alla presenza del Presidente Acquaroli e dell’Assessore Baldelli in rappresentanza della Regione Marche».
REGIONALI – Dopo il no della segreteria regionale al terzo mandato, con possibilità di deroghe per le singole segreterie provinciali, ieri sera si è riunita la direzione provinciale fermana che ha bocciato la proposta di votare a maggioranza semplice la deroga. Morale della favola? L’emendamento passato in direzione prevede che il candidato, entro le prossime 72 ore dovrà manifestare la sua intenzione a ricandidarsi al presidente dell’assemblea provinciale (Giuseppe Pochini) che, a quel punto, avrà a sua volta 72 ore per convocare l’assemblea a cui far votare con una maggioranza dei due terzi la deroga
POLITICA – Il consigliere regionale dem: «Costruire da subito un’alternativa di governo per Fermo in vista del 2026»
SANT’ELPIDIO A MARE -La consigliera regionale Jessica Marcozzi: «Abbiamo evitato i proclami utilizzati in altre sedi e siamo stati sempre presenti sul territorio per chiarire la questione rimborsi e dare a tutti risposte certe»